Da una nuova ricerca ISACA emerge che le minacce informatiche guidate dall'IA rappresentano il principale problema per i professionisti di cybersecurity per il 2026

Stando a una nuova ricerca ISACA, oltre la metà (51%) dei professionisti nei settori IT e di cybersecurity in Europa teme che le minacce informatiche guidate dall'IA e i deepfake costituiranno un imp...

Autore: Business Wire

LONDRA: Stando a una nuova ricerca ISACA, oltre la metà (51%) dei professionisti nei settori IT e di cybersecurity in Europa teme che le minacce informatiche guidate dall'IA e i deepfake costituiranno un importante problema nel corso del prossimo anno.

Ciò che alimenta questa preoccupazione è la mancanza di preparazione ai rischi legati all'intelligenza artificiale in tutto il settore. Solo il 14% degli intervistati ritiene che la propria organizzazione sia molto preparata a gestire i rischi associati alle soluzioni di IA generativa nel 2026. La maggior parte (82%) ritiene che sia solo parzialmente preparata, non molto prepata o per nulla preparata.

I professionisti in ambito tecnologico percepiscono chiaramente le minacce guidate dall'IA come le più preoccupanti, nonostante permangano altre minacce che rappresentano una rischio per la continuità operativa.

Fonte: Business Wire


Visualizza la versione completa sul sito

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.