CrowdStrike

Luca Nilo Livrieri, Senior Director, Sales Engineering Southern Europe di CrowdStrike, sottolinea che l'evoluzione dello scenario di cybersecurity vede attacchi sempre più malware free (81%). Le tecnologie quali l'Agentic SOC di CrowdStrike permettono una difesa efficace, rendendo il lavoro degli analisti più efficiente e veloce.

Autore: Redazione SecurityOpenLab

Luca Lino Livrieri, Senior Director Sales Engineering Southern Europe di CrowdStrike, ha descritto l’evoluzione del ransomware, sottolineando come l’81% degli attacchi oggi sia privo di malware nella fase iniziale: i cyber criminali preferiscono sfruttare credenziali rubate e accessi tramite broker specializzati. Una volta all’interno, rilasciano il ransomware nella fase conclusiva dell’attacco. Livrieri ha evidenziato una tendenza preoccupante: le aziende che scelgono di pagare il riscatto non solo diventano nuovamente bersaglio, ma spesso subiscono estorsioni ripetute, che includono richieste legate alla restituzione della chiave di cifratura, al furto dei dati e alla minaccia di diffusione pubblica per danneggiare la reputazione aziendale.

Livrieri ha poi focalizzato l’attenzione sull’utilizzo degli agenti SOC, strumenti di intelligenza artificiale che stanno trasformando concretamente il lavoro degli analisti di sicurezza. Questi agenti supportano tutte le fasi della gestione di un incidente (dalla ingestione dei dati, alla detection, investigazione e risposta) permettendo un notevole risparmio di tempo. Ad esempio, si stima che il risparmio sia di circa 5 minuti per singola detection e 10 per l’investigazione. Grazie all’agentic SOC, l’analista può beneficiare di workflow automatizzati e playbook generati in linguaggio naturale, pur mantenendo un ruolo centrale validazione delle azioni suggerite dall’IA.


Visualizza la versione completa sul sito

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.