L’offerta Vectra AI si rafforza: grazie all’acquisizione di Netography metterà a disposizione dei clienti Vectra Fusion, che promette una visibilità cloud-native e AI avanzata in ambienti complessi, ibridi e multi-cloud.
Autore: Redazione SecurityOpenLab
Vectra AI ha acquisito Netography, azienda specializzata nelle soluzioni di network observability cloud-native. Netography offre una tecnologia agentless che consente visibilità e orchestrazione dei flussi di rete su AWS, Azure, GCP e ambienti on-premise, con una riduzione dei punti ciechi e la disponibilità di insight in tempo reale per i team SOC, network e applicazioni. Con questa acquisizione, la piattaforma Netography Fusion entra nel portafoglio Vectra AI e diventa Vectra Fusion.
L’integrazione tra osservabilità cloud e AI proprietaria Vectra promette di fare da volano per rafforzare le operazioni SOC e la capacità di detection, di modo da offrire ai clienti una visibilità uniforme sulle infrastrutture complesse e strumenti avanzati per investigare e contenere gli incidenti con rapidità e precisione.
Questa acquisizione si colloca in un contesto cyber caratterizzato dall’evoluzione del perimetro aziendale, in cui la frammentazione della forza lavoro e l’espansione costante della superficie di rischio impongono nuovi standard di difesa. In questo contesto l’acquisizione di Netography da parte di Vectra si inquadra in una strategia più ampia di consolidamento che non si limita a estendere il portafoglio, ma che mira a presidiare l’intero ciclo di attacco con la massima visibilità possibile e una risposta automatizzata. Del resto, è noto che il mercato della difesa cyber si sta rapidamente muovendo verso piattaforme integrate e che il modello reattivo è da considerarsi superato. Al contrario, la tendenza dominante è verso modelli XDR e orchestrazione AI in cui detection, analisi e risposta si fondono in un ecosistema adattivo capace di gestire in tempo reale le minacce cross-vettore.
Vectra potrà sfruttare i benefici di questa acquisizione per rafforzare ulteriormente la posizione di leader del Gartner Magic Quadrant 2025 nel comparto NDR e offrire ai clienti una piattaforma che include strumenti avanzati di analisi e difesa in ambienti ibridi e multi-cloud in grado di proteggere anche a infrastrutture IT/OT.