Torna alla HomePage

Il parere di QNAP

Risponde Alvise Sinigaglia, Italy Country Manager di QNAP

Autore: Redazione SecurityOpenLab

Con l’aumento degli attacchi mirati a backup e sistemi di resilienza, soprattutto in ambienti multi-cloud, come valutate l’evoluzione delle tattiche criminali? Quali vulnerabilità emergenti riscontrate nella protezione dei dati, e quanto sono efficaci le strategie tradizionali di backup in questo nuovo contesto?

Negli ultimi anni gli attacchi ransomware hanno subìto un'evoluzione significativa, prendendo di mira non solo i dati di produzione ma anche i sistemi di backup e resilienza. In ambienti multi-cloud, dove la complessità e la frammentazione delle infrastrutture aumentano, i criminali informatici sfruttano vulnerabilità emergenti per compromettere i backup, rendendo inefficaci le strategie tradizionali.

Le tattiche criminali si sono affinate, con attacchi che mirano direttamente ai repository di backup, utilizzando malware avanzati e tecniche di social engineering per ottenere accesso non autorizzato. Le vulnerabilità più comuni includono configurazioni errate, mancanza di immutabilità dei dati e assenza di isolamento dei backup.

In questo contesto, le strategie tradizionali di backup, come la semplice duplicazione dei dati su dispositivi locali o in cloud, non sono più sufficienti. È necessario adottare un approccio più robusto e multilivello, che includa l'immutabilità dei dati, l'isolamento dei backup e la conformità a normative come la NIS 2.

Di fronte agli attacchi sempre più sofisticati che prendono di mira anche i backup, quali tecnologie e soluzioni offrite ai vostri clienti e partner?

QNAP ha sviluppato una suite di soluzioni innovative per affrontare le sfide attuali nella protezione dei dati, integrando tecnologie avanzate che vanno oltre il semplice backup.

Airgap+ è una funzionalità avanzata integrata in Hybrid Backup Sync (HBS) che crea un isolamento logico tra i sistemi NAS, garantendo che i dati di backup siano disconnessi dalla rete quando non sono in uso. Utilizzando i router QHora di QNAP, Airgap+ consente le connessioni di rete solo durante le operazioni di backup, bloccando l'accesso esterno in altri momenti. Questo approccio offre una protezione efficace contro i ransomware, riducendo il rischio di compromissione dei backup. Inoltre, Hybrid Backup Sync consente di implementare facilmente la strategia di backup 3-2-1-1-0, che prevede tre copie dei dati, su due diversi tipi di supporti, con almeno una copia off-site e una copia offline, garantendo zero errori di backup. HBS supporta backup locali, remoti e cloud, con funzionalità di deduplica dei dati (QuDedup), crittografia e compressione, offrendo una soluzione completa e flessibile per la protezione dei dati.

QuObjects trasforma il NAS QNAP in uno storage ad oggetti compatibile con S3, offrendo funzionalità di immutabilità dei dati attraverso il supporto per Object Lock e versioning. Certificato da Veeam Ready Object with Immutability, QuObjects garantisce l'integrità e la sicurezza dei dati, rendendoli resistenti a modifiche non autorizzate e attacchi ransomware.

Hyper Data Protector è una soluzione di backup senza licenza per ambienti VMware vSphere e Microsoft Hyper-V, nonché per PC e server Windows. Offre backup incrementali, deduplica globale e compressione dei dati, riducendo il tempo di backup e lo spazio di archiviazione necessario. Inoltre, supporta il ripristino rapido delle macchine virtuali, minimizzando i tempi di inattività.

QuTS hero è il sistema operativo di QNAP basato su ZFS, che offre funzionalità avanzate come la protezione dei dati tramite snapshot, la compressione dei dati e la deduplica in linea. Il supporto per la tecnologia WORM (Write Once, Read Many) garantisce l'immutabilità dei dati, rendendoli resistenti a modifiche non autorizzate e attacchi ransomware.

QNAP ADRA (Advanced Detection and Response Architecture) e NDR sono soluzioni avanzate per il rilevamento e la risposta alle minacce, progettate per identificare comportamenti anomali e potenziali attacchi in tempo reale. Queste tecnologie aiutano le aziende a conformarsi alla direttiva NIS 2, migliorando la resilienza e la sicurezza delle infrastrutture IT.

In un panorama in cui le minacce informatiche sono in continua evoluzione, è fondamentale adottare soluzioni di backup e protezione dei dati che vadano oltre le strategie tradizionali. Le tecnologie avanzate di QNAP, come Airgap+, QuObjects, Hyper Data Protector, Hybrid Backup Sync, QuTS hero, ADRA e NDR, offrono un approccio integrato e multilivello per garantire la sicurezza, l'immutabilità e la resilienza dei dati aziendali. Adottando queste soluzioni, le aziende possono affrontare con maggiore sicurezza le sfide poste dai ransomware e dalle normative di sicurezza, proteggendo i propri dati e garantendo la continuità operativa.

Torna alla HomePage