La collaborazione tra Trend Micro e Intel migliora il rilevamento di ransomware e malware fileless grazie a Intelligenza Artificiale e tecnologia hardware.
La nuova applicazione Compliance Assistant aiuta a mitigare i rischi e a ridurre i controlli di configurazione, grazie a informazioni complete specifiche…
Servono strumenti avanzati per proteggere i dati e contrastare nuove minacce a seguito della rapida diffusione della GenAI e delle sfide di sicurezza…
False comunicazioni del Ministero della Salute mirano a rubare dati sensibili e finanziari ai privati cittadini.
È consigliabile l’installazione della patch realizzata da Microsoft per mettersi al riparo dai rischi legati all’ennesima vulnerabilità UEFI.
In Italia e a livello globale resta FakeUpdates la minaccia malware più diffusa a fine 2024. Nei ransomware invece c’è una new entry in prima fila su…
FunkSec sfrutta l’intelligenza artificiale per sviluppare il malware e compensare la mancanza di esperienza. Minaccia aziende in tutto il mondo fra cui…
Troppo bersagliate e troppo vulnerabili, le strutture ospedaliere e sanitarie europee hanno bisogno di iniziative specifiche per la loro cybersecurity
Claroty ha scoperto una vulnerabilità critica in una marca diffusa di dispositivi per il Wi-Fi pubblico, che consente l'esecuzione di codice da remoto…