• Home

Cybertech Europe 2024

I protagonisti del mercato a confronto sui nuovi trend di settore, l'evolvere delle minacce cyber, il ruolo della cybersecurity nell'attuale scenario geopolitico: cosa è emerso al Cybertech 2024 di Roma.

Cybertech 2024: la cybersecurity non ammette più compromessi

La cybersecurity oggi non è solo un problema di resilienza dei mercati ma una questione di sicurezza nazionale, che va affrontata con una visione nuova

Leggi l'articolo...

Video interviste

Video intervista

ESET

Fabio Buccigrossi, Country Manager di ESET Italia, presenta la strategia aziendale per garantire la resilienza informatica alle piccole e medie imprese italiane.

Video intervista

Exclusive Networks Italia

Lorenzo Reali, Vendor Alliances and Marketing Director di Exclusive Networks Italia descrive soluzioni, formazione e tecnologie avanzate per sostenere al meglio canale e partner.

Video intervista

F5 con Aditinet

Motti Ben Shosham, South EMEA Channel Director di F5, descrive strategie e vision aziendale nell’attuale panorama della cybersecurity. Paolo Marsella, Amministratore Delegato di Nomios Aditinet, illustra la vision aziendale, l'offerta e i servizi a valore.

Video intervista

Palo Alto Networks

Michele Lamartina, Regional Vice President Italia, Grecia, Cipro e Malta di Palo Alto Networks, descrive la strategia dell’azienda per una gestione efficace della cybersecurity moderna da parte dei clienti.

Video intervista

Proofpoint

Sono quattro le peculiarità delle soluzioni Proofpoint evidenziate da Massimo Angiulli, Sales Engineering Manager di Proofpoint: la protezione dalle minacce, la prevenzione dell'esfiltrazione dei dati, la protezione delle identità e la formazione continua, La piattaforma Nexus dotata di AI e machine learning con capacità di threat detection è una delle principali innovazioni presentate a Cybertech Europe 2024 da Luca Maiocchi, Country Manager di Proofpoint.

Video intervista

Qualys

Evoluzione da semplice gestione delle vulnerabilità a solution provider: Emilio Turani, Managing Director per Italia, South Eastern Europe, Turchia e Grecia di Qualys, presenta la vision moderna dell'azienda.

Video intervista

RSA

Alaa Abdul Nabi, Vice President, Sales International di RSA discute le novità che il vendor porta al Cybertech nell’ambito di una visione passwordless della gestione aziendale delle identità.

Video intervista

SentinelOne

Intelligenza Artificiale, Machine Learning e XDR sono il cuore dell'intervento di Chris Boehm, Director Global Field CISO di SentinelOne al Cybertech Europe 2024. Paolo Cecchi, Regional Sales Director Mediterranean Region di SentinelOne, sottolinea i vantaggi della piattaforma unificata e aperta Singularity.

Video intervista

Trend Micro

Sono state tante le novità per la piattaforma di Trend Micro che sono state presentate ufficialmente al Cybertech Europe 2024. Le ha descritte per noi Alessio Agnello, Technical Director di Trend Micro Italia.

Video intervista

Vectra AI

XDR e programma Clarity MSP sono le novità principali presentate al Cybertech da Massimiliano Galvagna, Country Manager per l'Italia di Vectra AI, Alessio Mercuri, Senior Security Engineer di Vectra AI e Tommaso Severini, Regional Partner Manager di Vectra AI.

Video intervista

Westcon

Soluzioni e servizi a valore del portafoglio NGS sono stati al centro dell'intervento al Cybertech di Giovanni Bombi, Vendor Success Manager & Team Leader di Westcon.

Video intervista

Zscaler

La filosofia Zero Trust di Zscaler lavora all’insegna della semplicità e dell’efficienza. Al Cybertech Europe 2024 Elena Accardi, Country Manager di Zscaler, ne ha messo in evidenza le peculiarità e i vantaggi.

Notizie

Leonardo: la cybersecurity fa un salto di qualità

Leonardo ha scelto la cybersecurity come una direttrice di sviluppo strategica e ha iniziato a “irrobustirla” anche attraverso le nuove tecnologie trasformative, per adattarla alle esigenze dei settori più critici

Telsy: la cybersecurity delle tecnologie avanzate

Telsy lavora su crittografia quantistica e chip secure enclave, tecnologie che le permettono di avere un ruolo sempre più internazionale

Cybertech Europe 2024: verso una nuova cybersecurity

Chi ha esigenze evolute di cybersecurity vuole sempre più tecnologie adattabili e aperte all'integrazione, in un modello di sviluppo in cui è l'utente a dettare le regole

Cybertech Europe 2024: la sicurezza passa per le tecnologie digitali innovative

Confronto e innovazione della cybersecurity hanno animato la settima edizione del Cybertech 2024 a Roma, facilitando il dialogo tra industria e istituzioni e creando un terreno fertile per la cooperazione.

Come cambia la cybersecurity: parola di CISO

La cybersecurity sta cambiano sulla spinta di threat actor sempre più sofisticati e delle nuove tecnologie: anche i CISO devono adeguarsi. Ne abbiamo parlato con Ross McKerchar, Chief Information Security Officer di Sophos.

La cybersecurity dell'era AI

L'AI può aiutare sia chi difende le infrastrutture sia chi le attacca, ma i primi hanno bisogno di una strategia ampia e focalizzata su risultati concreti e a breve termine

Cybertech Europe 2024

Cybertech 2024 sta per prendere il via: oltre 80 espositori accoglieranno i visitatori nella cornice del centro congressi La Nuvola di Roma.

Quest Software mette in sicurezza Active Directory

Le piattaforme di identity management di Microsoft sono sempre un bersaglio per i threat actor, Quest le circonda con una suite estesa di componenti di cyber security ad hoc

XM Cyber: la gestione dell’esposizione come evoluzione della cybersecurity

XM Cyber propone una piattaforma integrata che fornisce una visione completa e prioritaria delle problematiche di sicurezza per proteggere le aziende in modo più efficace, sia a livello tecnico che strategico.

Infrastrutture critiche protette meglio con un approccio OT

Claroty: per proteggere al meglio le infrastrutture critiche occorre adottare soluzioni native per l’OT.

Cisco e Splunk, un’unione dalle potenzialità incredibili

Gian Marco Pizzuti di Splunk spiega al Cybertech 2024 le sfide che Cisco e Splunk potranno vincere insieme grazie all’unione delle rispettive competenze.

La formazione resta la chiave di volta per la difesa

Cyber Guru ha ricordato a Cybertech 2024 come l’esigenza di formazione non sia diminuita con l’aumento della consapevolezza, anzi è vero l’opposto.

Threat intelligence e visibilità sono le chiavi per una security efficace

Quali minacce stanno affrontando le aziende, che cosa serve per gestirle al meglio e che cosa ci aspetta nell’immediato futuro, secondo CrowdStrike.

Bisogna chiudere le debolezze anziché cercare le minacce

Un nuovo approccio alla difesa può fare la differenza nella gestione degli attacchi sempre più complessi. La visione di Cynet al Cybertech.

Rubrik garantisce la recuperabilità completa dei dati in caso di attacco

Capacità di adattamento all’evoluzione degli attacchi cyber, velocità di risposta e recuperabilità dei dati: le promesse di Rubrik al Cybertech 2024.

Identity Security: l’approccio unificato di OneIdentity

Massimiliano Micucci di OneIdentity, in occasione del Cybertech ha sottolineato la necessità di una maggiore attenzione verso la governance delle identità.

Troppi sistemi IoT non protetti aumentano il rischio

Soprattutto in ambito sanitario sono ancora troppi i sistemi IoT che non beneficiano di monitoraggio costante e protezione. Armis propone una soluzione basata su AI.

Integrazione fra sicurezza e infrastruttura è la chiave per la security

Cisco traccia la strategia per garantire la migliore protezione possibile ai clienti: integrare sicurezza e infrastruttura.



G11 MEDIA S.R.L.
Sede Legale Via NUOVA VALASSINA, 4 22046 MERONE (CO) - P.IVA/C.F.03062910132
Registro imprese di Como n. 03062910132 - REA n. 293834 CAPITALE SOCIALE Euro 30.000 i.v.

Ver. 11-09-2024