• Home

ConfSec 2025 - Bari

Diffondere cultura cyber, favorire il confronto tra imprese, sensibilizzare il territorio: sono storicamente questi i principali obiettivi di ConfSec, l’evento di riferimento per la cybersecurity del Sud Italia. L’edizione 2025 ha confermato le attese, delineando con precisione lo scenario di rischio cyber sempre più complesso in cui si trovano ad operare organizzazioni pubbliche e private, nel Sud e in particolare in Puglia.

Contenuto video

ConfSec 2025: una nuova visione della cybersecurity

Le aziende non sono ancora abituate a vedere la sicurezza IT come una parte del loro rischio operativo, oggi possono (e devono) farlo anche per avvicinarsi al modello di sicurezza cyber che si sta adottando a livello UE

Contenuto video

Dieci anni di consapevolezza cyber

ConfSec si è dall’inizio dato il compito di far capire alle imprese che la cybersecurity non è solo una questione tecnologica. Oggi, alla decima edizione, amplia ulteriormente il suo raggio d’azione.

Contenuto video

Il cambio di paradigma della direttiva NIS2

Pierguido Iezzi, Consigliere Nazionale Assintel, ribadisce l’importanza di comprendere bene e poi fare proprio il nuovo punto di vista presentato dalla NIS2

Contenuto video

L'ACN al fianco delle imprese

Nell'adeguarsi ai requisiti della direttiva NIS2, le aziende spesso sottovalutano il ruolo che l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale può svolgere a loro supporto. Un aspetto che approfondiamo con Milena Rizzi, Capo Servizio Regolazione dell’Agenzia

Contenuto video

La cybersecurity? Un gioco sempre difficile.

I threat actor sono meglio organizzati e più rapidi dei “buoni”: tenerlo presente non fa piacere, ma serve per avere una vera comprensione di quanto si è vulnerabili

Contenuto video

Bitdefender: restringere la "attack surface"

Device, servizi e applicazioni rappresentano potenziali punti deboli in una superficie d'attacco che per le imprese non è semplice controllare

Contenuto video

Evolumia: il volto consulenziale della cybersecurity

Evolumia ha sviluppato un'offerta di tecnologie e servizi di cybersecurity pensata in particolare per le imprese medio-grandi, con oggi una attenzione specifica alla Cyber Threat Intelligence

Contenuto video

Huawei: alla cybersecurity serve sempre trasparenza

Per Huawei la sicurezza cyber è comunque una disciplina tecnologica, per la quale la trasparenza è fatta di collaborazioni, standard, test condivisi

Contenuto video

NetApp: lo storage al centro della sicurezza cyber

Lo storage è quasi una ultima linea di difesa cyber: quando un attaccante lo raggiunge, deve avere di suo funzioni per una vera protezione delle informazioni chiave

Contenuto video

SecureGate: la cybersecurity è cosa (anche) da PMI

Tutte le aziende per fare il loro business si sono spostate sulla rete, quindi anche le PMI devono oggi affrontare i problemi che in passato hanno afflitto le aziende più grandi

Contenuto video

WatchGuard: la sicurezza deve essere integrata

Tra AI, ransomware e normative, le aziende devono affrontare problemi di cybersecurity sempre più articolati: serve una visione unificata



G11 MEDIA S.R.L.
Sede Legale Via NUOVA VALASSINA, 4 22046 MERONE (CO) - P.IVA/C.F.03062910132
Registro imprese di Como n. 03062910132 - REA n. 293834 CAPITALE SOCIALE Euro 30.000 i.v.

Ver. 27-06-2025 - 4.6.1