▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | GreenCity | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | ...

Un sondaggio di Regula rivela i Paesi meno attrezzati per i nomadi digitali

Durante l'indagine sul percorso dei nomadi digitali come nuovi clienti, Regula ha stilato un elenco delle dieci attività più comuni svolte in varie località negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in G...

Business Wire

Regula, sviluppatore globale di dispositivi forensi e soluzioni di verifica dell'identità, ha condotto un sondaggio sul percorso utenti dei nomadi digitali – professionisti in movimento. I risultati hanno rivelato nazioni in cui l'interazione iniziale con le organizzazioni, particolarmente il processo di verifica, è più frustrante. È interessante notare che gli Stati Uniti si distinguono come il Paese in cui i titolari di passaporti stranieri incontrano le maggiori difficoltà nei procedimenti di verifica rispetto ai loro colleghi in altri Paesi.

RESTON, Va.: Durante l'indagine sul percorso dei nomadi digitali come nuovi clienti, Regula ha stilato un elenco delle dieci attività più comuni svolte in varie località negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Germania, Spagna, negli Emirati Arabi Uniti e in Messico.

Contacts

Kristina – ks@regulaforensics.com

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di SecurityOpenLab.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale cybercrime

Speciale

CyberTech Europe 2023

Speciale

Speciale OT e infrastrutture critiche

Speciale

Speciale MSSP

Webinar

Attacchi cyber a infrastrutture critiche e trasporti, l’importanza della messa in sicurezza...

Calendario Tutto

Dic 12
Zscaler One True Zero Live Roadshow - Milano
Dic 13
Webinar Acronis - La miglior difesa… è la “nuova” difesa.

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter