Sicurezza fisica
RS Components lancia un nuovo sistema della linea RS PRO, per il controllo accessi collegato allo screening sanitario
Checkpoint Systems offre ai retailer la gamma completa di soluzioni Alpha per proteggere la merce esposta durante il Black Friday.
Risponde Paolo Rossi, risponde Paolo Rossi, Italy Channel Sales Manager di Overland Tandberg
Con il COVID-19 è sempre più importante poter accedere agli edifici senza toccare alcuna superficie. La soluzione di 2N lo rende possibile.
La nuova serie di telecamere di sicurezza X i-PRO ha a bordo un sistema di AI sfruttabile anche da terze parti, grazie a un SDK
La suite Video Content Analysis di Canon consente di monitorare attivamente il livello di affollamento e il rispetto del distanziamento sociale
Modificando il firmware dei dispositivi che supportano la ricarica rapida è possibile surriscaldare i componenti e causare incendi.
ServiceNow propone un'app aziendale per tracciare l'indice di rischio dei dipendenti e agevolare il rientro in ufficio in maniera sicura.
Visibilità, accesso e integrità della configurazione sono i tre pilastri da cui partire per proteggere gli ambienti OT, che sono sempre più bersagliati dagli attacchi.
Esordisce nel Regno Unito il 13th Signals Regiment: 250 uomini e donne dedicati alla difesa informatica delle forze armate.
Le tecnologie della videosorveglianza, AI compresa, possono aiutare nella gestione della Fase 2 post-Covid
Turck Banner ha sviluppato una soluzione integrata per il controllo accessi negli spazi comuni
Il nuovo chip Secure Element S3FV9RR certificato EAL 6 sarà disponibile entro il terzo trimestre. Promette protezione avanzata sui dispositivi mobili.
Software AG punta sull'integrazione di IoT e analytics per monitorare la sicurezza dei luoghi pubblici nella Fase 2 della pandemia
Molte imprese dovranno valutare il controllo degli accessi e della temperatura delle persone. Checkpoint Systems suggerisce di estendere le esperienze maturate nel Retail.
L'azienda italiana Minisait propone Tapp, una soluzione per prelevare contante al bancomat usando un'app e un codice QR.
Engeneering propone un sensore indossabile che aiuterà i lavoratori in azienda a mantenere le distanze.
Le infrastrutture critiche sono esposte a gravi rischi per la sicurezza. Come si difendono nell'era della connessione globale.
In un mondo digitalizzato la protezione delle infrastrutture critiche passa anche per i contatori intelligenti. Il progetto Success finanziato dall'UE è un importante inizio.
Le soluzioni e le tecnologie per proteggere la casa e l'ufficio abbondano. Grazie ai prezzi convenienti, spopolano i prodotti consumer che si installano con il fai-da-te e si controllano via smartphone.…
Con la app QVR Face i NAS Qnap possono sottoporre i flussi video, in streaming o memorizzati, a funzioni di riconoscimento facciale
Arlo ha presentato al CES 2020 di Las Vegas una nuova videocamera di sorveglianza senza fili, con illuminazione LED e risoluzione 2K.
La videosorveglianza serve a garantire sicurezza, ma richiede essa stessa un approccio improntato alla security e alla protezione dei dati
Kaspersky presenta un anello di design con un pattern di impronta digitale al posto della pietra. Serve per mettersi al riparo dal furto dei dati biometrici.
D-Link DCS-4625 è una nuova telecamera panoramica con rilevatori di movimento e visione notturna
Checkpoint Systems ha annunciato Gen7, un’etichetta antitaccheggio nelle versioni Dual Technology e Mini, per contrastare i furti e tenere aggiornato l'inventario.
TP-Link rafforza la sua offerta di dispositivi di rete con nuovi switch e una soluzione per i service provider.
In occasione della fiera Sicurezza 2019 D-Link ha presentato switch, telecamere di videosorveglianza e soluzioni di gestione centralizzata della rete aziendale.
Data center di piccole e medie dimensioni, banche e sale di controllo che necessitano di un UPS possono fare affidamento su Socomec Masterys GP4.
FortiGate 60F stabilisce un nuovo punto di riferimento per la sicurezza integrata e unisce prestazioni elevate alla semplicità di gestione.
Gateway Wi-Fi più sicuri e dotati di parental control arrivano nelle case europee grazie alla collaborazione fra F-Secure e Zyxel.
I nuovi gateway della serie 1500 offrono alle PMI un'adeguata protezione contro gli attacchi informatici più avanzati.
Protezione hardware oltre che software e formazione dei dipendenti sono i requisiti chiave per fronteggiare i cyber attacchi alla aziende.
I droni civili causano problemi di sicurezza o di privacy? Kaspersky Antidrone disturba le comunicazioni fra droni e controller per tutelare aziende e immobili.
Sorveglianza globale: 75 Paesi usano l'Intelligenza Artificiale. Nei Paesi più evoluti serve per le smart city, le safe city e il riconoscimento facciale.
Amazon ha annunciato la nuova videocamera di sorveglianza Blink XT2, adatta per interni ed esterni. È dotata di audio bidirezionale e l'archiviazione cloud è gratuita.
Le aziende devono investire di più nella sicurezza OT/ICS e dedicare più risorse alla formazione continua del personale.
Come la più nota Huawei, anche Hikvision è entrata nell'elenco delle aziende "pericolose" per il Department of Commerce statunitense
In caso di incidente, le batterie delle auto elettriche sono un fattore di rischio. Piccole esplosioni guidate riducono il pericolo di shock e incendi.
Le analisi delle aziende di sicurezza indicano già quali giorni saranno i più "impegnativi" per i retailer
In Europa i piccoli furti nel retail dell'abbigliamento creano ammanchi per 375 milioni di euro l’anno
Privati e piccole imprese che vogliono innalzare il livello di sicurezza degli edifici trovano in Arlo Pro 3 una soluzione con sirena integrata, faretto per la visione notturna a colori e risoluzione…
Il numero di attacchi che ha coinvolto gli smart building nella prima metà del 2019 è in crescita. La maggior parte degli episodi registrati in Italia.
Milestone amplia il suo raggio d'azione fuori dall'ambito classico della videosorveglianza classica. Anche grazie all'estendibilità della piattaforma XProtect.
La sicurezza è un elemento critico nella gestione dei grandi agglomerati urbani e richiede un approccio mirato. Ecco perché nasce il concetto di Safe City.
Un'analisi Hexagon indica che mediamente siamo ancora indietro rispetto all'ideale delle Safe City, tecnologicamente e dal lato organizzativo
Buona parte degli impianti del produttore norvegese di alluminio sono stati messi in crisi da un attacco ai sistemi IT, via ransomware
Ogni acquisto è in fondo una decisione di sicurezza, perché sono i prodotti in primo luogo a dover essere in grado di proteggersi
Uno studio di Trend Micro documenta la vulnerabilità dei sistemi di telecontrollo wireless a radiofrequenza
Per la videosorveglianza le funzioni di intelligenza artificiale sono un aiuto. Ma resta il problema dell'addestramento affidabile degli algoritmi.
Evoluzioni tecnologiche e concettuali cambiano la videosorveglianza, che diventa un tassello di sistemi di controllo sempre più integrati e trasversali