Normative
L'autorità di regolamentazione ha multato il sito di prenotazioni viaggi Booking.com perché in occasione di un data breach ha tardato nell'avvisare gli utenti.
Bucarest si è guadagnata l'assegnazione per la sede dello European Cybersecurity Industrial, Technology and Research Competence Centre.
La Commissione Europea ha pubblicato le linee guida per fare in modo che le app di contact tracing adottate dai Paesi europei funzionino anche quando gli utenti si recano in un paese UE differente da…
Lo European Data Protection Supervisor spiega: bene combattere la pandemia da coronavirus, il GDPR non è un freno. Però...
Tracciare gli spostamenti delle persone per contenere una epidemia ha senso. Ma la privacy può davvero essere garantita? Forse no.
Impennata di cyber attacchi, esplosione di traffico dati e di servizi online, boom dell'ecommerce. L'emergenza coronavirus sta mettendo alla prova reti e utenti, ma può essere un'opportunità se si mette…
L'adozione di procedure aziendali efficaci per la riservatezza dei dati ripaga con vantaggi economici tangibili. I risultati del Cisco 2020 Data Privacy Benchmark Study.
Lo scandalo Avast fa emergere quanto sia sottile il confine fra le esigenze di sicurezza e la tutela della privacy.
La sicurezza dei dispositivi medici è una priorità. In arrivo nuove linee guida per la costruzione e tutto il processo di vita, che prevedono installazione delle patch, controlli di routine e adeguate…
A poco più di un anno dall'entrata in vigore del GDPR, una ricerca di Check Point Software rivela come le aziende europee si stanno adeguando ai requisiti e quali benefici ne stanno traendo.
Parte la consultazione pubblica sui requisiti di sicurezza delle reti 5G. Nessuna preclusione a priori per nessun produttore. E Huawei rilancia.
Enisa vuole un risk assessment delle infrastrutture 5G nazionali, da combinare in una mappatura comunitaria delle minacce alla sicurezza 5G
Europol propone un protocollo per gli attacchi che vanno oltre l'ambito di una singola nazione
Ora c'è una possibilità in più per le aziende in difficoltà di fronte alla selezione del Data Protection Officer
Il GDPR è stato vissuto come un obbligo, ma chi lo ha recepito ora sa gestire meglio i dati e ha meno problemi di sicurezza
Per il GDPR, il pacchetto Microsoft pensato per le aziende acquista una versione con funzioni mirate al controllo della gestione delle informazioni