Al momento di verificare un’identità in scenari da remoto, in genere le imprese ricorrono a controlli dell’attività del viso per accertarsi di avere a che fare con persone reali. I frodatori son...
Con l’impennata globale delle frodi d’identità generate mediante l’IA, quasi un’impresa su tre è già caduta vittima di falsi video (deepfake) , per cui la necessità di misure di sicurezza avanzate non è mai stata così evidente. Per affrontare questo problema con decisione, Regula ha aggiornato il suo software di verifica biometrica Face SDK incorporando meccanismi potenziati per combattere una varietà di tentativi di spoofing.
RESTON, Virginia: Al momento di verificare un’identità in scenari da remoto, in genere le imprese ricorrono a controlli dell’attività del viso per accertarsi di avere a che fare con persone reali. I frodatori sono al corrente di ciò e pertanto cercano di bypassare la verifica impiegando varie tattiche, soprattutto attacchi di presentazione o di iniezione.
Fonte: Business Wire
Microsoft risolve 137 falle di sicurezza nel Patch Tuesday di luglio, tra cui una Zero Day su SQL Server e gravi vulnerabilità in Windows e SharePoint.
09-07-2025
Agentic AI e automazione no-code: i SOC stanno cambiando faccia. Ecco come workflow intelligenti, integrazioni dinamiche e nuovi standard possono ridefinire l’incident response e il ruolo degli analisti.
09-07-2025
Umberto Zanatta, Senior Solutions Engineer di Acronis, approfondisce come l’automazione del patch management possa semplificare le attività quotidiane, migliorare l’efficienza e assicurare una maggiore aderenza ai requisiti normativi, anche in ambienti IT complessi e distribuiti
08-07-2025
La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.
07-07-2025