L'intelligenza artificiale (IA) è responsabile della trasformazione delle campagne politiche in tutto il mondo, creando opportunità senza precedenti e ampliando al contempo i rischi per i processi d...
CITTÀ DEL CAPO, Sudafrica: L'intelligenza artificiale (IA) è responsabile della trasformazione delle campagne politiche in tutto il mondo, creando opportunità senza precedenti e ampliando al contempo i rischi per i processi democratici. Secondo il documento programmatico appena presentato, The Pervasive Influence of AI on Global Political Campaigns 2024, le tecniche guidate dall'IA, come l'IA generativa (genAI), hanno rivoluzionato il coinvolgimento degli elettori attraverso la messaggistica personalizzata. Tuttavia, l'IA generativa si è rivelata essere un'arma a doppio taglio: se da un lato ha permesso di condurre campagne elettorali efficaci, dall'altro è stata una fonte importante di disinformazione, intaccando la fiducia nelle istituzioni democratiche.
Ad esempio, gli Stati Uniti, classificati come "gravemente polarizzati" e classificati al terzo posto tra i 28 paesi per polarizzazione, sono la dimostrazione di come la propaganda generata dall'IA inasprisca le divisioni sociali.
Fonte: Business Wire
La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.
07-07-2025
Nel corso del PartnerOne Summit 2025 il vendor di cybersecurity premia i contributi di eccellenza all'innovazione nelle soluzioni di sicurezza dei propri partner
07-07-2025
Noto gruppo criminale sfrutta la compromissione di fornitori BPO e call center per colpire più vittime in settori chiave. Facciamo il punto sulle nuove tattiche.
04-07-2025
Scoperte due vulnerabilità concatenate che permettono a un attaccante locale di ottenere privilegi root su Linux. Disponibili le patch e i consigli di mitigazione.
04-07-2025