▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Da CrowdStrike e AWS un programma per le startup EMEA

Il nuovo Cybersecurity Startup Accelerator offre risorse e finanziamenti alle startup cybersecurity dell'area EMEA

Business

CrowdStrike e AWS hanno unito le forze per favorire la nascita e lo sviluppo di nuove startup europee focalizzate sulla cubersecurity. Lo fanno attraverso un programma specifico, battezzato Cybersecurity Startup Accelerator, che in particolare offre alle startup l'accesso a competenze tecniche, opportunità di partnership e finanziamenti.

La componente finanziaria del programma dedicato alle startup viene dal fondo di investimento strategico di CrowdStrike (il CrowdStrike Falcon Fund), mentre altre risorse arrivano dallo Startup Loft Accelerator di AWS. Le startup interessate devono idealmente essere nella fase di seed ed essere focalizzate su soluzioni in campo cloud security, application security, identità digitali, AI generativa, data security.

Il programma di CrowdStrike e AWS prevede ovviamente una selezione delle startup candidate. Le neoaziende interessate possono candidarsi fino alla fine di ottobre, presentando un proprio progetto. Da allora sino all'11 dicembre i team AWS e CrowdStrike procederanno alla selezione dei 15 progetti più interessanti, classificati secondo un puntaggio calcolato in base a vari parametri.

Ci sono poi alcuni requisiti tecnici da soddisfare per la partecipazione al programma, requisiti che derivano dalla "guida" di AWS. Le startup interessate devono, in alternativa:
- prevedere un progetto che sarà realizzato su infrastruttura AWS e usando almeno un servizio cloud di AWS
- avere un progetto già attivo su piattaforma AWS
- avere un progetto già attivo su un'altra piattaforma ma che verrà migrato su AWS nel corso del programma di accelerazione.

Le startup selezionate parteciperanno, tra febbraio e aprile 2024, al programma AWS Startup Loft Accelerator, che dura 10 settimane. In questa "versione" AWS-CrowdStrike del programma, le startup incontreranno gli esperti di cybersecurity di AWS Security e gli Executive di CrowdStrike, si proporranno a investitori globali di alto livello del settore cybersecurity e potranno conquistare fino a 25 mila dollari in crediti AWS Activate.

Al termine del programma, le startup selezionate potranno presentare le loro innovazioni durante un Demo Day in presenza presso l'AWS Startup Loft di San Francisco, durante la RSA Conference del prossimo maggio. Le presentazioni vincenti riceveranno i finanziamenti dal CrowdStrike Falcon Fund.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
GoogleNews Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale iperautomazione

Speciale

Speciale Backup e Resilienza 2025

Speciale

Speciale OT Security

Speciale

2025 obiettivo cybersecurity

Speciale

Previsioni per la cybersecurity del 2025

Calendario Tutto

Lug 11
TPM 2.0: Il Cuore della Sicurezza nei PC Moderni
Lug 11
Accesso Sicuro, Futuro Protetto: Il Viaggio con Cisco Duo
Lug 11
Microsoft Sentinel: la piattaforma SIEM e SOAR per il soc moderno
Lug 15
Business Meeting HP | Diventa HP Extended Partner & HP Ecosystem
Lug 15
Networking on OCI: Dietro le Quinte della Rete Cloud
Lug 15
HPE TSC - Le ultime novità HPE per il tuo business a valore aggiunto
Lug 15
Cisco 360 Level Up:la transizione guidata da TD SYNNEX
Lug 16
NetApp Hybrid Cloud Associate Workshop
Lug 17
Ready Informatica Webinar | Cove Data Protection di N-able – Il tuo backup è ancorato al passato?

Ultime notizie Tutto

Patch Tuesday di luglio 2025: chiuse 137 falle, una Zero Day

Microsoft risolve 137 falle di sicurezza nel Patch Tuesday di luglio, tra cui una Zero Day su SQL Server e gravi vulnerabilità in Windows e SharePoint.

09-07-2025

AI agent e automazione no-code: la nuova era dei SOC

Agentic AI e automazione no-code: i SOC stanno cambiando faccia. Ecco come workflow intelligenti, integrazioni dinamiche e nuovi standard possono ridefinire l’incident response e il ruolo degli analisti.

09-07-2025

Acronis, come semplificare il lavoro di MSP e team IT con il patch management

Umberto Zanatta, Senior Solutions Engineer di Acronis, approfondisce come l’automazione del patch management possa semplificare le attività quotidiane, migliorare l’efficienza e assicurare una maggiore aderenza ai requisiti normativi, anche in ambienti IT complessi e distribuiti

08-07-2025

La rivoluzione quantistica nella cybersecurity: sfide e soluzioni

La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.

07-07-2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.securityopenlab.it - 8.3.21 - 4.6.1