▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Il parere di Palo Alto Networks

Risponde Barbara Giannini, Director, Channel & Ecosystems Southern Europe di Palo Alto Networks

Tecnologie/Scenari

Quali sono oggi i principali motivi che spingono clienti e partner a scegliere servizi gestiti di cybersecurity rispetto a soluzioni interne?

Oggi, il panorama della cybersecurity è caratterizzato da una complessità e una velocità di evoluzione senza precedenti. Questa realtà sta spingendo un numero crescente di organizzazioni, di ogni settore, a considerare servizi gestiti di cybersecurity, allontanandosi da soluzioni puramente interne. Si tratta di un cambiamento importante, che apre scenari di forte evoluzione anche per i partner, e che è alimentati da diverse ragioni concorrenti tra loro.

La prima, forse la più impellente, è la carenza di competenze specialistiche. Il divario tra la domanda di professionisti di sicurezza qualificati e l’offerta disponibile è enorme e in continua crescita. Le aziende faticano a reclutare, formare e trattenere talenti in grado di gestire minacce sempre più sofisticate, come quelle basate su AI. Affidarsi a un servizio gestito significa avere un accesso immediato a team di esperti di alto livello, costantemente aggiornati sulle ultime tattiche degli attaccanti e sulle migliori pratiche difensive, senza costi e difficoltà di gestione interna.

Inoltre, per le aziende che operano in ambienti dinamici, con ampliamenti rapidi, adozioni di nuove tecnologie cloud e modelli di lavoro ibridi, scalabilità e agilità operativa sono diventate cruciali. Le infrastrutture di sicurezza interne spesso non riescono a tenere il passo con questi cambiamenti, diventando un freno anziché un abilitatore. I servizi gestiti di cybersecurity offrono la flessibilità di scalare la sicurezza verso l’alto o il basso in base alle esigenze, garantendo una protezione continua e adattabile senza significativi investimenti iniziali o lunghi tempi di implementazione.

Gestione del rischio e conformità normativa rappresentano un ulteriore fattore di questo cambiamento. La costante introduzione di nuove leggi sulla protezione dei dati e sulla resilienza informatica rende il panorama legislativo sempre più complesso. Mantenere la compliance è un compito arduo che richiede monitoraggio e aggiornamenti costanti, e i fornitori di servizi di sicurezza gestiti possono offrire il supporto per navigare in questo complesso scenario, riducendo l’onere e il rischio per le aziende.

Infine, anche prevedibilità e ottimizzazione dei costi giocano un ruolo significativo. Le soluzioni implementate comportano spese variabili e spesso imprevedibili legate a hardware, software, licenze, formazione e personale. Con modelli di abbonamento chiari e definiti in partenza, i servizi di sicurezza gestiti, trasformano i costi da CAPEX a OPEX, permettendo una migliore pianificazione finanziaria e liberando risorse da investire nel core business.

In che modo le vostre soluzioni/i vostri servizi permettono di differenziarsi e rispondere alle nuove esigenze dei partner e del mercato?

La strategia e le soluzioni di Palo Alto Networks sono intrinsecamente progettate per rispondere alle esigenze in evoluzione dei nostri partner e del mercato, offrendo un percorso chiaro per la differenziazione e la creazione di valore. Non ci limitiamo a fornire prodotti, ma abilitiamo un ecosistema di cui i nostri partner possono beneficiare per progettare offerte di servizi di sicurezza gestiti di successo.

Il principale elemento di differenziazione risiede nella nostra visione di piattaforma integrata, alimentata da AI e basata su un data lake. In un mercato frammentato, dove la proliferazione di strumenti crea complessità e punti ciechi, noi puntiamo su una piattaforma unificata che abbraccia rete, cloud, operazioni di sicurezza e intelligenza artificiale. Questo approccio olistico consente ai nostri partner di superare la logica dei “silos”, offrendo ai loro clienti una protezione completa e coerente su tutta la superficie di attacco. L’integrazione profonda e l’automazione basata su IA riducono il rumore di fondo, accelerano il rilevamento e la risposta, e liberano risorse preziose per attività più strategiche.

Un nostro focus ulteriore è l’abilitazione del partner attraverso l’innovazione continua. Non solo forniamo tecnologie all’avanguardia, ma investiamo in modo significativo in programmi di formazione, certificazione e supporto tecnico - disponibili attraverso il nostro NextWave Program, che funge da catalizzatore per l’evoluzione dei partner, accompagnandoli verso il successo e consentendo loro di capitalizzare l’innovazione del mercato - che permettono ai nostri partner di sviluppare competenze specialistiche e di posizionarsi come consulenti di fiducia. La nostra architettura aperta e le API robuste facilitano l’integrazione con le loro offerte esistenti, consentendo la creazione di servizi unici e personalizzati che rispondono alle specifiche esigenze dei loro clienti. In questo modo, i nostri partner possono non solo rivendere le nostre soluzioni, ma anche arricchirle con il proprio valore aggiunto, creando flussi di ricavo ricorrenti e relazioni più profonde con i clienti.

Un altro aspetto fondamentale è la nostra capacità di applicare l’intelligenza artificiale alla sicurezza per combattere gli attacchi a loro volta guidati dall’AI. Di fronte a minacce sempre più pericolose, la nostra risposta è quella di “combattere l’AI con l’AI”, con soluzioni che integrano funzionalità avanzate di machine learning e intelligenza artificiale per identificare e neutralizzare minacce emergenti in tempo reale, prima che possano causare danni. Questo non solo eleva il livello di protezione per i clienti, ma fornisce ai nostri partner un vantaggio competitivo importante, permettendo loro di offrire un livello di sicurezza che le soluzioni tradizionali non possono eguagliare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
GoogleNews Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.securityopenlab.it - 8.3.23 - 4.6.3