▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

The Long Island Press amplia un white paper di RevBits che esamina un devastante attacco informatico nel 2022 al sistema digitale della Suffolk County, nello stato del New York

RevBits, società di soluzioni di sicurezza informatica con sede a Long Island, New York, ha completato la disamina dell'attacco informatico alla Suffolk County, New York, avvenuto nel 2022, che paral...

Business Wire

MINEOLA, N.Y.: RevBits, società di soluzioni di sicurezza informatica con sede a Long Island, New York, ha completato la disamina dell'attacco informatico alla Suffolk County, New York, avvenuto nel 2022, che paralizzò quasi totalmente i sistemi governativi per diversi mesi, con effetti sulle attività municipali e sulle interazioni tra i cittadini e il governo della contea. Il report di RevBits, Suffolk Hack Part of a Chinese Plot? (L'attacco informatico alla Suffolk County parte di un complotto cinese?), è stato recentemente descritto in un articolo speciale pubblicato nell'edizione di settembre di The Long Island Press.

Un anno fa, l'8 settembre 2022, è apparsa nel sistema informatico del governo della Suffolk County una mail anonima che annunciava un attacco devastante: il furto da parte di ignoti di quattro terabyte di dati – circa 300 milioni di pagine di informazioni dettagliate del governo, tra cui dati personali strettamente riservati riguardanti 26.000 attuali ed ex dipendenti, nonché dati personali e bancari appartenenti a più di 400.000 cittadini che avevano ricevuto multe per violazioni al codice della strada negli ultimi anni.

Contacts

Neal Hesterberg
Vice Presidente dello Sviluppo commerciale
neal.hesterberg@revbits.com

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
GoogleNews Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale iperautomazione

Speciale

Speciale Backup e Resilienza 2025

Speciale

Speciale OT Security

Speciale

2025 obiettivo cybersecurity

Speciale

Previsioni per la cybersecurity del 2025

Calendario Tutto

Lug 15
Business Meeting HP | Diventa HP Extended Partner & HP Ecosystem
Lug 15
Networking on OCI: Dietro le Quinte della Rete Cloud
Lug 15
HPE TSC - Le ultime novità HPE per il tuo business a valore aggiunto
Lug 15
Cisco 360 Level Up:la transizione guidata da TD SYNNEX
Lug 16
NetApp Hybrid Cloud Associate Workshop
Lug 17
Ready Informatica Webinar | Cove Data Protection di N-able – Il tuo backup è ancorato al passato?
Lug 18
Ready Informatica Training Online | Cove Data Protection di N-able
Lug 23
Ready Informatica Training Tecnico Avanzato | Parallels RAS
Lug 23
Webinar - Selezione del personale: Un caso pratico HR con DocuWare

Ultime notizie Tutto

Patch Tuesday di luglio 2025: chiuse 137 falle, una Zero Day

Microsoft risolve 137 falle di sicurezza nel Patch Tuesday di luglio, tra cui una Zero Day su SQL Server e gravi vulnerabilità in Windows e SharePoint.

09-07-2025

AI agent e automazione no-code: la nuova era dei SOC

Agentic AI e automazione no-code: i SOC stanno cambiando faccia. Ecco come workflow intelligenti, integrazioni dinamiche e nuovi standard possono ridefinire l’incident response e il ruolo degli analisti.

09-07-2025

Acronis, come semplificare il lavoro di MSP e team IT con il patch management

Umberto Zanatta, Senior Solutions Engineer di Acronis, approfondisce come l’automazione del patch management possa semplificare le attività quotidiane, migliorare l’efficienza e assicurare una maggiore aderenza ai requisiti normativi, anche in ambienti IT complessi e distribuiti

08-07-2025

La rivoluzione quantistica nella cybersecurity: sfide e soluzioni

La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.

07-07-2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.securityopenlab.it - 8.3.21 - 4.6.1