L'invasione dell'Ucraina da parte della Russia ha innescato una corsa agli armamenti nell'ambito della guerra informatica. Zero-trust è il termine operativo per i settori militari, della difesa e gov...
Il lancio a Kiev e nella Silicon Valley tramite la società di consulenza per la sicurezza informatica Midnight Blue e l'autore ed esperto in materia di cyberterrorismo Winn Schwartau mettono in evidenza la necessità di disporre di una tecnologia di comunicazione in grado di affrontare le attuali minacce di cyber terrorismo e guerra informatica.
KYIV, Ucraina: L'invasione dell'Ucraina da parte della Russia ha innescato una corsa agli armamenti nell'ambito della guerra informatica. Zero-trust è il termine operativo per i settori militari, della difesa e governativi in tutto il mondo. Le agenzie di intelligence degli USA e i partner internazionali hanno pubblicato di recente un report che mette in guardia dal nuovo programma malware russo Sandworm, che mira probabilmente a minare gli interessi dell'Ucraina nella guerra in corso, e le agenzie di difesa USA hanno fissato il 2027 come termine per l'implementazione di ambienti di sicurezza informatica zero-trust [FedTech, agosto 2023].
Contatto per i media:
Kimberly Hathaway
+1 415-994-1097 (messaggi vocali, di testo, WhatsApp)
kimberly@hathawaypr.com
Fonte: Business Wire
Microsoft risolve 137 falle di sicurezza nel Patch Tuesday di luglio, tra cui una Zero Day su SQL Server e gravi vulnerabilità in Windows e SharePoint.
09-07-2025
Agentic AI e automazione no-code: i SOC stanno cambiando faccia. Ecco come workflow intelligenti, integrazioni dinamiche e nuovi standard possono ridefinire l’incident response e il ruolo degli analisti.
09-07-2025
Umberto Zanatta, Senior Solutions Engineer di Acronis, approfondisce come l’automazione del patch management possa semplificare le attività quotidiane, migliorare l’efficienza e assicurare una maggiore aderenza ai requisiti normativi, anche in ambienti IT complessi e distribuiti
08-07-2025
La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.
07-07-2025