▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | GreenCity | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | ...

Lo stato della cybersicurezza: la mancanza di competenze informatiche lascia le aziende vulnerabili agli attacchi, secondo i risultati di un nuovo studio

ISACA, la principale associazione professionale globale che aiuta individui e organizzazioni a ottenere la fiducia digitale, oggi lancia una nuova ricerca sulle condizioni della sicurezza informatica....

Business Wire

LONDRA: ISACA, la principale associazione professionale globale che aiuta individui e organizzazioni a ottenere la fiducia digitale, oggi lancia una nuova ricerca sulle condizioni della sicurezza informatica. Lo studio rivela che tra i professionisti della sicurezza informatica che hanno segnalato un aumento o una diminuzione degli attacchi di cybersicurezza rispetto a un anno fa, oltre metà (il 52%) dichiara di aver subito un maggior numero di attacchi informatici.

Nonostante le attività riconoscano la maggiore minaccia, meno di una su dieci (l'8%) delle aziende che svolgono le valutazioni di rischio informatico segue una frequenza mensile, mentre due su cinque (40%) le effettuano con frequenza annuale.

Contacts

Firstlight group
+44 7526 565 507, isacateam@firstlightgroup.io

ISACA
Esther Almendros, +34 692 669 772, ealmendros@isaca.org

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di SecurityOpenLab.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale cybercrime

Speciale

CyberTech Europe 2023

Speciale

Speciale OT e infrastrutture critiche

Speciale

Speciale MSSP

Webinar

Attacchi cyber a infrastrutture critiche e trasporti, l’importanza della messa in sicurezza...

Calendario Tutto

Dic 12
Zscaler One True Zero Live Roadshow - Milano
Dic 13
Webinar Acronis - La miglior difesa… è la “nuova” difesa.

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter