ISACA, la principale associazione professionale globale che aiuta individui e organizzazioni a ottenere la fiducia digitale, oggi lancia una nuova ricerca sulle condizioni della sicurezza informatica....
LONDRA: ISACA, la principale associazione professionale globale che aiuta individui e organizzazioni a ottenere la fiducia digitale, oggi lancia una nuova ricerca sulle condizioni della sicurezza informatica. Lo studio rivela che tra i professionisti della sicurezza informatica che hanno segnalato un aumento o una diminuzione degli attacchi di cybersicurezza rispetto a un anno fa, oltre metà (il 52%) dichiara di aver subito un maggior numero di attacchi informatici.
Nonostante le attività riconoscano la maggiore minaccia, meno di una su dieci (l'8%) delle aziende che svolgono le valutazioni di rischio informatico segue una frequenza mensile, mentre due su cinque (40%) le effettuano con frequenza annuale.
Contacts Firstlight group
+44 7526 565 507, isacateam@firstlightgroup.io
ISACA
Esther Almendros, +34 692 669 772, ealmendros@isaca.org
Fonte: Business Wire
Umberto Zanatta, Senior Solutions Engineer di Acronis, approfondisce come l’automazione del patch management possa semplificare le attività quotidiane, migliorare l’efficienza e assicurare una maggiore aderenza ai requisiti normativi, anche in ambienti IT complessi e distribuiti
08-07-2025
La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.
07-07-2025
Nel corso del PartnerOne Summit 2025 il vendor di cybersecurity premia i contributi di eccellenza all'innovazione nelle soluzioni di sicurezza dei propri partner
07-07-2025
Noto gruppo criminale sfrutta la compromissione di fornitori BPO e call center per colpire più vittime in settori chiave. Facciamo il punto sulle nuove tattiche.
04-07-2025