Due su cinque (41%) professionisti della privacy in Europa dichiarano di non disporre di budget sufficienti, mentre oltre la metà (il 56%) prevede che diminuiranno quest'anno. Sono i risultati di un ...
In attesa della Giornata europea della protezione dei dati personali, solo il 10% delle organizzazioni ha la certezza di poter garantire la protezione della privacy e di rispettare le nuove leggi e normative in materia di privacy
LONDRA: Due su cinque (41%) professionisti della privacy in Europa dichiarano di non disporre di budget sufficienti, mentre oltre la metà (il 56%) prevede che diminuiranno quest'anno. Sono i risultati di un nuovo studio svolto da ISACA, l'associazione professionale leader globale che aiuta le persone e le imprese a ottenere la fiducia digitale.
Le previste riduzioni dei budget giungono nonostante metà (53%) delle organizzazioni segnali un numero insufficiente di addetti tecnici alla privacy.
Fonte: Business Wire
Microsoft risolve 137 falle di sicurezza nel Patch Tuesday di luglio, tra cui una Zero Day su SQL Server e gravi vulnerabilità in Windows e SharePoint.
09-07-2025
Agentic AI e automazione no-code: i SOC stanno cambiando faccia. Ecco come workflow intelligenti, integrazioni dinamiche e nuovi standard possono ridefinire l’incident response e il ruolo degli analisti.
09-07-2025
Umberto Zanatta, Senior Solutions Engineer di Acronis, approfondisce come l’automazione del patch management possa semplificare le attività quotidiane, migliorare l’efficienza e assicurare una maggiore aderenza ai requisiti normativi, anche in ambienti IT complessi e distribuiti
08-07-2025
La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.
07-07-2025