Nell'ultimo anno, le infrastrutture critiche del mondo – attrezzature in ambito medico, energetico, produttivo, logistico, delle comunicazioni e della gestione dei rifiuti che connettono persone e m...
Forescout chiede misure più rigide di sicurezza informatica per le infrastrutture critiche nel 2023 Global Threat Roundup
SAN JOSE, Calif.: Nell'ultimo anno, le infrastrutture critiche del mondo – attrezzature in ambito medico, energetico, produttivo, logistico, delle comunicazioni e della gestione dei rifiuti che connettono persone e macchine – sono state bersaglio di attacchi quasi continui. Forescout Research – Vedere Labs ha registrato più di 420 milioni di attacchi tra gennaio e dicembre 2023, ossia 13 attacchi al secondo, un aumento del 30% rispetto al 2022.
Forescout, azienda leader globale nella sicurezza informatica, ha presentato i risultati globali degli attacchi segnalati nel suo Adversary Engagement Environment (AEE) nel nuovo report, “2023 Global Threat Roundup”. L'AEE viene gestito da Vedere Labs, un team globale di leader nel settore dedicato alla scoperta di vulnerabilità nelle infrastrutture di importanza critica e minacce alla loro sicurezza.
Fonte: Business Wire
Umberto Zanatta, Senior Solutions Engineer di Acronis, approfondisce come l’automazione del patch management possa semplificare le attività quotidiane, migliorare l’efficienza e assicurare una maggiore aderenza ai requisiti normativi, anche in ambienti IT complessi e distribuiti
08-07-2025
La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.
07-07-2025
Nel corso del PartnerOne Summit 2025 il vendor di cybersecurity premia i contributi di eccellenza all'innovazione nelle soluzioni di sicurezza dei propri partner
07-07-2025
Noto gruppo criminale sfrutta la compromissione di fornitori BPO e call center per colpire più vittime in settori chiave. Facciamo il punto sulle nuove tattiche.
04-07-2025