▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Zycus sviluppa in collaborazione con Microsoft una piattaforma source-to-pay (S2P) basata sull’IA generativa

Zycus, una delle principali imprese internazionali nello sviluppo di soluzioni basate sulla tecnologia dell’approvvigionamento cognitivo, ha raggiunto un’altra pietra miliare annunciando l’integ...

Business Wire

PRINCETON, New Jersey: Zycus, una delle principali imprese internazionali nello sviluppo di soluzioni basate sulla tecnologia dell’approvvigionamento cognitivo, ha raggiunto un’altra pietra miliare annunciando l’integrazione con Microsoft Azure OpenAI Service, una fase dell’impegno continuo nella creazione della prima piattaforma S2P basata sull’IA generativa al mondo. Risulterà così possibile sfruttare la potenza dell’IA avanzata per trasformare i processi dal sourcing al pagamento in tutte le loro fasi per offrire efficienza, compliance e facilità d’uso senza precedenti nell’approvvigionamento.

Zycus ha già incorporato varie funzionalità dell’IA generativa nell’attuale suite S2P offrendo Merlin Assist, disponibile sia tramite un’app presente su Microsoft Teams sia tramite l’app sul sito web Zycus.

“Guardiamo con fiducia all’opportunità di collaborare con Microsoft. Molti dei nostri clienti, aziende internazionali in tutto il mondo, hanno implementato Merlin Assist nell’ambito del nostro programma di accesso anticipato e hanno offerto un feedback molto incoraggiante sulla facilità d’uso, compliance e produttività. Siamo certo che il sourcing e l’approvvigionamento saranno trasformati in modo fondamentale nei prossimi mesi”, racconta Aatish Dedhia, Fondatore e Ceo Zycus.

Samik Roy, Direttore esecutivo piccole e medie imprese presso Microsoft India spiega: “L’IA trasformerà il modo in cui le singole persone, i team e le aziende operano. Zycus ha integrato Azure OpenAI per usare l’IA nella sua piattaforma S2P. L’impatto quantitativo è molto incoraggiante. Da esperienze personalizzate a flussi di lavoro ottimizzati, l’IA inizierà a diventare la pietra angolare del successo dei clienti Zycus”.

Alcuni dei casi d’uso principali dell’IA generativa che mostrano come questa tecnologia stia migliorando il processo S2P completo:

1. Innovazioni che si traducono in efficienza superiore e risparmi di tempo

Mettendo a frutto la potenza di Azure OpenAI Service, Zycus può migliorare il ciclo di vita completo dell’approvvigionamento, iniziando da veloci raccomandazioni su fornitori alternativi alla semplificazione della gestione del contratto ottenuta elaborando contratti redatti in modo astratto. Inoltre Zycus ha creato una funzionalità RFP (Request For Proposal) di assegnazione automatica di un punteggio alle richieste di proposta per accelerarne la valutazione. Queste innovazioni riducono le attività manuali risparmiando tempo prezioso e riducendo al minimo gli errori.

2. Miglioramento della valutazione del rischio e dell’aggregazione delle fonti

Gli utenti Zycus hanno a disposizione potenti funzionalità di aggregazione e monitoraggio delle fonti, combinate con affidabili funzioni di valutazione del rischio. Gli algoritmi avanzati Azure OpenAI Service processano migliaia di articoli quotidianamente offrendo una produttività quadrupla a tale riguardo. iRisk genera questionari correlati alla compliance, facilitando il processo di valutazione mentre offre suggerimenti strategici per mitigare i rischi identificati. Questo approccio snellisce i processi relativi alla compliance e fornisce strategie utili a fini decisionali per una migliore gestione predittiva del rischio.

3. Approvvigionamento democratizzato tramite Microsoft Teams

Zycus ha integrato la sua piattaforma con Microsoft Teams per migliorarne l’adozione e far sì che l’approvvigionamento sia accessibile a chiunque. Dall’adesione alla policy all’estrazione di specifici elementi del contratto, a riepiloghi completi delle risposte dei fornitori e alla generazione di questionari riguardanti la richiesta di preventivo (RFQ, Request For Quotation), tutte le funzionalità sono pensate per migliorare continuamente l’esperienza d’uso e ottenere un ROI massimo dalla piattaforma.

4. Modelli IA precisi per decisioni basate su dati concreti

L’integrazione assicura informazioni più accurate, basate su dati concreti riguardanti elementi alternativi, riepiloghi di richieste/ordini di acquisto (PR/PO) e andamenti dei prezzi, facilitando decisioni in merito all’approvvigionamento basate su scelte di acquisto più intelligenti, riducendo al minimo i rischi e ottimizzando i risultati.

“Combinando i punti di forza di Azure OpenAI con la piattaforma source-to-pay nativa Zycus, stiamo stabilendo un nuovo standard nel settore. I nostri clienti ora possono sperimentare efficienza, gestione del rischio e coinvolgimento dell’utente superiori, dando impulso alla trasformazione dell’approvvigionamento alla scala necessaria”, conclude Aatish Dedhia.

Informazioni su Zycus

Zycus è una delle principali imprese internazionali nello sviluppo di soluzioni source-to-pay (S2P) complete, pioniera del settore dell’approvvigionamento cognitivo grazie alla suite IA Merlin all’avanguardia. Con un forte focus sulla trasformazione del settore dell’approvvigionamento, Zycus sfrutta l’IA generativa per offrire funzionalità innovative che ottimizzano i processi di approvvigionamento, migliorano i processi decisionali e facilitano la gestione dei fornitori e il sourcing strategico.

Per vedere all’opera la piattaforma integrata frutto della collaborazione tra Microsoft e Zycus unitevi a noi il 9 aprile dalle 13:00 alle 14:30 TE (CET-6 ore).

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
GoogleNews Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale iperautomazione

Speciale

Speciale Backup e Resilienza 2025

Speciale

Speciale OT Security

Speciale

2025 obiettivo cybersecurity

Speciale

Previsioni per la cybersecurity del 2025

Calendario Tutto

Lug 15
Business Meeting HP | Diventa HP Extended Partner & HP Ecosystem
Lug 15
Networking on OCI: Dietro le Quinte della Rete Cloud
Lug 15
HPE TSC - Le ultime novità HPE per il tuo business a valore aggiunto
Lug 15
Cisco 360 Level Up:la transizione guidata da TD SYNNEX
Lug 16
NetApp Hybrid Cloud Associate Workshop
Lug 17
Ready Informatica Webinar | Cove Data Protection di N-able – Il tuo backup è ancorato al passato?
Lug 18
Ready Informatica Training Online | Cove Data Protection di N-able
Lug 23
Ready Informatica Training Tecnico Avanzato | Parallels RAS
Lug 23
Webinar - Selezione del personale: Un caso pratico HR con DocuWare

Ultime notizie Tutto

Patch Tuesday di luglio 2025: chiuse 137 falle, una Zero Day

Microsoft risolve 137 falle di sicurezza nel Patch Tuesday di luglio, tra cui una Zero Day su SQL Server e gravi vulnerabilità in Windows e SharePoint.

09-07-2025

AI agent e automazione no-code: la nuova era dei SOC

Agentic AI e automazione no-code: i SOC stanno cambiando faccia. Ecco come workflow intelligenti, integrazioni dinamiche e nuovi standard possono ridefinire l’incident response e il ruolo degli analisti.

09-07-2025

Acronis, come semplificare il lavoro di MSP e team IT con il patch management

Umberto Zanatta, Senior Solutions Engineer di Acronis, approfondisce come l’automazione del patch management possa semplificare le attività quotidiane, migliorare l’efficienza e assicurare una maggiore aderenza ai requisiti normativi, anche in ambienti IT complessi e distribuiti

08-07-2025

La rivoluzione quantistica nella cybersecurity: sfide e soluzioni

La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.

07-07-2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.securityopenlab.it - 8.3.21 - 4.6.1