Verimatrix, (Euronext Paris: VMX), leader nello sviluppo di soluzioni di sicurezza orientate alle persone e alla base del moderno mondo connesso, oggi ha annunciato la disponibilità generale del suo ...
La caratteristica potenziata dall'AI/ML identifica e neutralizza in maniera proattiva le minacce dall'abuso dei servizi di accessibilità dannosi
AIX-EN-PROVENCE, Francia e SAN DIEGO: Verimatrix, (Euronext Paris: VMX), leader nello sviluppo di soluzioni di sicurezza orientate alle persone e alla base del moderno mondo connesso, oggi ha annunciato la disponibilità generale del suo servizio Verimatrix XTD Accessibility Abuse Detector™ che si basa sul successo delle sue continue scoperte di notevoli minacce alla sicurezza degli Android e fornisce le necessarie protezioni richieste dal GDPR.
Verimatrix XTD e la sua suite di soluzioni di cybersicurezza aiutano da molti anni i clienti a identificare le minacce alle app dei cellulari Android come le manomissioni e l'abuso dell'accessibilità all'Android. Tuttavia, la società ha ora migliorato la sua offerta aggiungendo funzionalità proattive sfruttando l'intelligenza artificiale (AI) e l'apprendimento automatico (ML) per rilevare keylogging, furto di dati di carte di credito, e protezione completa da attacchi overlay.
Fonte: Business Wire
Microsoft risolve 137 falle di sicurezza nel Patch Tuesday di luglio, tra cui una Zero Day su SQL Server e gravi vulnerabilità in Windows e SharePoint.
09-07-2025
Agentic AI e automazione no-code: i SOC stanno cambiando faccia. Ecco come workflow intelligenti, integrazioni dinamiche e nuovi standard possono ridefinire l’incident response e il ruolo degli analisti.
09-07-2025
Umberto Zanatta, Senior Solutions Engineer di Acronis, approfondisce come l’automazione del patch management possa semplificare le attività quotidiane, migliorare l’efficienza e assicurare una maggiore aderenza ai requisiti normativi, anche in ambienti IT complessi e distribuiti
08-07-2025
La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.
07-07-2025