Nello studio " The New Imperative: Digital IDs " (Il nuovo imperativo: le ID digitali) Regula, sviluppatore globale di dispositivi forensi e di soluzioni per la verifica dell'identità, rivela che la ...
RESTON, Va.: Nello studio " The New Imperative: Digital IDs " (Il nuovo imperativo: le ID digitali) Regula, sviluppatore globale di dispositivi forensi e di soluzioni per la verifica dell'identità, rivela che la maggior parte delle organizzazioni prevede a livello mondiale una forte riduzione nelle frodi in materia di identità a seguito dell'implementazione delle ID digitali. Lo studio tuttavia evidenzia la variazione delle aspettative tra regioni diverse relativamente alla portata di questa contrazione nell'attività fraudolenta.
Forrester Consulting, incaricato da Regula di stilare lo studio per il 2024, sottolinea promettenti aspettative globali per la riduzione delle frodi tramite l'implementazione delle ID digitali nell'ambito dei processi aziendali di verifica dell'identità (IDV). A livello globale, il gruppo più ampio degli intervistati (27%) prevede una riduzione delle frodi compreso tra il 20% e il 29%.
Fonte: Business Wire
Microsoft risolve 137 falle di sicurezza nel Patch Tuesday di luglio, tra cui una Zero Day su SQL Server e gravi vulnerabilità in Windows e SharePoint.
09-07-2025
Agentic AI e automazione no-code: i SOC stanno cambiando faccia. Ecco come workflow intelligenti, integrazioni dinamiche e nuovi standard possono ridefinire l’incident response e il ruolo degli analisti.
09-07-2025
Umberto Zanatta, Senior Solutions Engineer di Acronis, approfondisce come l’automazione del patch management possa semplificare le attività quotidiane, migliorare l’efficienza e assicurare una maggiore aderenza ai requisiti normativi, anche in ambienti IT complessi e distribuiti
08-07-2025
La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.
07-07-2025