▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Reply S.p.A.: Il C.d.A. approva la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2024

Il Consiglio di Amministrazione di Reply S.p.A. [EXM, STAR: REY] ha approvato oggi i risultati al 30 giugno 2024. Da inizio anno, il Gruppo registra un fatturato consolidato pari a 1.114,3 milioni di ...

Business Wire

In crescita tutti gli indicatori economico finanziari:

  • Fatturato Consolidato a 1.114,3 milioni di Euro (1.038,9 in H1 2023);
  • EBITDA a 180,5 milioni di Euro (154,0 in H1 2023);
  • EBIT a 146,6 milioni di Euro (123,7 in H1 2023);
  • Utile ante imposte a 146,3 milioni di Euro (113,6 in H1 2023).

Approvata la proposta di sottoporre all’Assemblea dei Soci il potenziamento del sistema di voto maggiorato

TORINO, Italia: Il Consiglio di Amministrazione di Reply S.p.A. [EXM, STAR: REY] ha approvato oggi i risultati al 30 giugno 2024.

Da inizio anno, il Gruppo registra un fatturato consolidato pari a 1.114,3 milioni di Euro, in incremento del 7,3% rispetto al corrispondente dato 2023.

Positivi tutti gli indicatori di periodo. Nel primo semestre 2024 l’EBITDA consolidato è stato di 180,5 milioni di Euro rispetto ai 154,0 milioni di Euro registrati nel 2023, ed è pari al 16,2% del fatturato.

L’EBIT, da gennaio a giugno, è stato di 146,6 milioni di Euro (123,7 milioni di Euro nel 2023), ed è pari al 13,2% del fatturato.

L’utile ante imposte, da gennaio a giugno 2024, è stato di 146,3 milioni di Euro (113,6 milioni di Euro nel 2023), pari al 13,1% del fatturato.

Per quanto riguarda il secondo trimestre 2024, l’andamento del Gruppo è risultato altrettanto positivo, con un fatturato consolidato di periodo pari a 560,0 milioni di Euro, in crescita dell’8,0% rispetto al dato 2023.

L’EBITDA, da aprile a giugno 2024, è stato pari a 93,2 milioni di Euro, con un EBIT di 74,5 milioni di Euro e un utile ante imposte di 73,2 milioni di Euro.

La posizione finanziaria netta del Gruppo al 30 giugno 2024 è positiva per 234,8 milioni di Euro, mentre al 31 marzo 2024 risultava positiva per 368,9 milioni di Euro. La posizione finanziaria al 31 dicembre 2023 era positiva per 204,9 milioni di Euro.

“Reply nel primo semestre 2024 - ha dichiarato Mario Rizzante, Presidente di Reply - ha registrato un andamento positivo, sia in termini di fatturato che di marginalità. Questi risultati sono stati possibili grazie alla leadership acquisita sulle due principali direttrici di trasformazione tecnologica: intelligenza artificiale e cloud computing.”

“Il punto di forza di Reply - continua Mario Rizzante - è, da sempre, la capacità di interpretare l’innovazione rendendola rilevante per le esigenze delle aziende. Da questo punto di vista i primi sei mesi del 2024 sono stati caratterizzati da un importante sviluppo delle nostre principali linee di offerta. In particolare, abbiamo assistito ad una forte crescita nella domanda da parte dei nostri clienti di una nuova classe di oggetti e servizi nativamente progettati per integrare a bordo prodotto le più avanzate soluzioni di intelligenza artificiale. Questo nuovo modo di interpretare l’intelligenza artificiale richiede, da parte delle aziende, una grande attenzione sia nel ripensare i modelli dati sottostanti sia nel disegnare nuove architetture e interfacce conversazionali in grado di sfruttarne appieno il potenziale in completa sicurezza.”

“Saper guidare la crescente diffusione dell'intelligenza artificiale - conclude Mario Rizzante - assieme alla consapevolezza delle sue potenzialità e dei rischi associati, è sicuramente la sfida principale per il futuro prossimo. In questo scenario Reply si pone come un attore ad altissimo contenuto tecnologico in grado di affiancare i propri clienti nella creazione della nuova economia digitale.”

Il Consiglio di Amministrazione di Reply ha, inoltre, approvato di proporre all’Assemblea Straordinaria della Società, fissata per il 17 settembre 2024 in prima convocazione, la modifica dello Statuto Sociale, tra l’altro, al fine di consentire il potenziamento del sistema di voto maggiorato, in linea con le nuove disposizioni di legge.

Con l’introduzione di un meccanismo di voto maggiorato, rinforzato rispetto a quello già adottato, Reply intende incoraggiare una struttura stabile del capitale in grado di supportare la crescita di lungo periodo, in un mercato fortemente competitivo.

Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, Dott. Giuseppe Veneziano, dichiara ai sensi del comma 2 articolo 154 bis del Testo Unico della Finanza che l’informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili.

REPLY
Reply [EXM, STAR: REY, ISIN: IT0005282865] è specializzata nella progettazione e nella realizzazione di soluzioni basate sui nuovi canali di comunicazione e media digitali. Costituita da un modello a rete di aziende altamente specializzate, Reply affianca i principali gruppi industriali europei appartenenti ai settori Telco & Media, Industria e Servizi, Banche e Assicurazioni e Pubblica Amministrazione nella definizione e nello sviluppo di modelli di business abilitati dai nuovi paradigmi dell’AI, Cloud Computing, Digital Media e Internet degli Oggetti. I servizi di Reply includono: Consulenza, System Integration e Digital Services. www.reply.com

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
GoogleNews Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale iperautomazione

Speciale

Speciale Backup e Resilienza 2025

Speciale

Speciale OT Security

Speciale

2025 obiettivo cybersecurity

Speciale

Previsioni per la cybersecurity del 2025

Calendario Tutto

Lug 09
Creatività ed efficienza con Adobe: più veloci, più connessi, più creativi con le ultime novità al servizio dei team creativi
Lug 10
Azure Special Club
Lug 10
Business Meeting Lexmark Marche | XC9525, la nuova generazione della stampa A3
Lug 10
Bootcamp WatchGuard - Sicurezza senza compromessi: Scopri WatchGuard Endpoint Security
Lug 10
Boost Your Backup Strategy con Object First: demo live e casi di successo
Lug 10
scrivi qui il titolo...
Lug 10
Parallels RAS: accesso remoto sicuro, semplice, e scalabile per la tua azienda
Lug 11
TPM 2.0: Il Cuore della Sicurezza nei PC Moderni
Lug 11
Microsoft Sentinel: la piattaforma SIEM e SOAR per il soc moderno

Ultime notizie Tutto

Acronis, come semplificare il lavoro di MSP e team IT con il patch management

Umberto Zanatta, Senior Solutions Engineer di Acronis, approfondisce come l’automazione del patch management possa semplificare le attività quotidiane, migliorare l’efficienza e assicurare una maggiore aderenza ai requisiti normativi, anche in ambienti IT complessi e distribuiti

08-07-2025

La rivoluzione quantistica nella cybersecurity: sfide e soluzioni

La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.

07-07-2025

SentinelOne premia i partner top performer in EMEA

Nel corso del PartnerOne Summit 2025 il vendor di cybersecurity premia i contributi di eccellenza all'innovazione nelle soluzioni di sicurezza dei propri partner

07-07-2025

Scattered Spider punta su attacchi a catena via fornitori BPO e call center

Noto gruppo criminale sfrutta la compromissione di fornitori BPO e call center per colpire più vittime in settori chiave. Facciamo il punto sulle nuove tattiche.

04-07-2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.securityopenlab.it - 8.3.21 - 4.6.1