Armis, la società di gestione e sicurezza dell'esposizione informatica, sta avvisando che gli attacchi di cyberwarfare alimentati dall'AI stanno oggi diventando una potente arma informatica e avverte...
SAN FRANCISCO: Armis, la società di gestione e sicurezza dell'esposizione informatica, sta avvisando che gli attacchi di cyberwarfare alimentati dall'AI stanno oggi diventando una potente arma informatica e avverte le aziende di chiudere immediatamente le lacune esistenti tra gli attuali programmi di cybersicurezza e la preparazione proattiva per far fronte a future minacce, che saranno sempre più frequenti.
I nuovi dati forniti dal terzo Cyberwarfare Report annuale globale di Armis, Warfare Without Borders: AI’s Role in The New Age of Cyberwarfare (Guerra senza confini: il ruolo dell'intelligenza artificiale nella nuova era della guerra informatica), mostra che da un anno a questa parte la minaccia dell'AI è aumentata per le organizzazioni e i governi di tutto il mondo.
Fonte: Business Wire
Microsoft risolve 137 falle di sicurezza nel Patch Tuesday di luglio, tra cui una Zero Day su SQL Server e gravi vulnerabilità in Windows e SharePoint.
09-07-2025
Agentic AI e automazione no-code: i SOC stanno cambiando faccia. Ecco come workflow intelligenti, integrazioni dinamiche e nuovi standard possono ridefinire l’incident response e il ruolo degli analisti.
09-07-2025
Umberto Zanatta, Senior Solutions Engineer di Acronis, approfondisce come l’automazione del patch management possa semplificare le attività quotidiane, migliorare l’efficienza e assicurare una maggiore aderenza ai requisiti normativi, anche in ambienti IT complessi e distribuiti
08-07-2025
La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.
07-07-2025