L’Assemblea generale dell’Associazione per l’infrastruttura critica della Repubblica Slovacca si è riunita a Bratislava, con la partecipazione di esperti chiave e rappresentanti di aziende oper...
BRATISLAVA, Slovacchia: L’Assemblea generale dell’Associazione per l’infrastruttura critica della Repubblica Slovacca si è riunita a Bratislava, con la partecipazione di esperti chiave e rappresentanti di aziende operanti nel campo della protezione dell’infrastruttura critica. I punti principali dell’agenda erano l’elezione degli enti dell’associazione, l’ammissione di nuovi membri e discussioni sulla direzione strategica delle attività dell’associazione.
Tibor Straka, un esperto che vanta molti anni di esperienza nel settore della sicurezza e difesa, è presidente dell’associazione fin dalla sua fondazione. La sua visione per il rafforzamento della cooperazione tra il settore pubblico e quello privato ai fini della protezione dell’infrastruttura critica ha ricevuto ampio sostegno dai membri presenti.
Fonte: Business Wire
Microsoft risolve 137 falle di sicurezza nel Patch Tuesday di luglio, tra cui una Zero Day su SQL Server e gravi vulnerabilità in Windows e SharePoint.
09-07-2025
Agentic AI e automazione no-code: i SOC stanno cambiando faccia. Ecco come workflow intelligenti, integrazioni dinamiche e nuovi standard possono ridefinire l’incident response e il ruolo degli analisti.
09-07-2025
Umberto Zanatta, Senior Solutions Engineer di Acronis, approfondisce come l’automazione del patch management possa semplificare le attività quotidiane, migliorare l’efficienza e assicurare una maggiore aderenza ai requisiti normativi, anche in ambienti IT complessi e distribuiti
08-07-2025
La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.
07-07-2025