>
▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Uno studio condotto da Regula indica che quasi la metà delle aziende ammette che strumenti di verifica dell’identità disconnessi costituiscono la nuova vulnerabilità

Secondo un nuovo studio condotto da Regula , azienda che sviluppa a livello globale soluzioni di verifica dell’identità e dispositivi forensi, il 43% delle aziende individua nell’assenza di integ...

Business Wire

RESTON, Virginia: Secondo un nuovo studio condotto da Regula , azienda che sviluppa a livello globale soluzioni di verifica dell’identità e dispositivi forensi, il 43% delle aziende individua nell’assenza di integrazione e orchestrazione il loro problema principale, mentre quasi la stessa percentuale (44%) afferma che tali capacità sono in cima all’elenco di quelle desiderate per una configurazione ideale. I dati suggeriscono un punto di svolta: ora le aziende si rendono conto che strumenti di verifica dell’identità disconnessi costituiscono la nuova vulnerabilità.

Questo equilibrio quasi perfetto rivela una semplice verità: attuare l’orchestrazione, ossia collegare tutte le fasi di verifica dell’identità in un singolo processo integrato, una volta considerata una funzionalità desiderabile, è diventato un requisito cruciale.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
GoogleNews Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

>
www.securityopenlab.it - 8.3.23 - 4.6.3