▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

IRISmart Security, estrarre in sicurezza i dati da passaporti e carte d’identità

Accelerare la registrazione clienti senza compromettere la sicurezza si più, con un programma OCR apposito.

Business Tecnologie/Scenari
Il software OCR è una comodità per estrarre i dati anagrafici dei clienti dai documenti. La scansione e l'archiviazione però devono essere fatte in tutta sicurezza per evitare problemi. A questo proposito, IRIS ha presentato IRISmart Security, un software sviluppato per semplificare e mettere in sicurezza i dati dei clienti.

È indirizzato ai settori in cui la registrazione e l’accoglienza sono centrali: dal settore turistico alle agenzie di noleggio auto, fino ai centri medici. Il software è compatibile gli scanner TWAIN ed è stato concepito per accelerare e rendere più affidabili i processi di registrazione di nuovi clienti. Integra il motore OCR di IRIS per il riconoscimento ottico dei caratteri, e rende il testo scansionato editabile e gestibile in oltre 130 lingue.

irismart2Consente di estrarre informazioni quali cognome, nome, data di nascita, numero del documento, grazie al riconoscimento delle zone a lettura ottica (dette anche MRZ). Una volta estratti, i dati vengono usati per la creazione di un registro clienti.

Il software rinomina automaticamente i documenti e crea PDF indicizzati e compressi che rispettano i requisiti di archiviazione delle normative vigenti. Il riconoscimento del tipo di documento è automatico per accelerare la registrazione. Tutti i dati sono raggruppati in un file Excel centrale con indicizzazione automatica dei metadati estratti. Le immagini dei documenti vengono salvate in formato TIF.

Il programma funziona con il sistema operativo Windows nelle versioni 10, 8.1, 8, 7. I requisiti minimi per l'installazione sono modesti. Processore da 1 GHz o più, 1 GB di RAM (consigliati 2 GB) e 400 MB di spazio disponibile. È necessaria infine la connessione a Internet per il download e l'attivazione del software. Si consiglia l'installazione di un buon antivirus sul PC in cui è installato il software e su quello in cui si archiviano le informazioni.

box ism securityOltre ad essere venduto come prodotto a sé stante al prezzo consigliato di 399 euro, il software è anche abbinato agli scanner IRIScan Desk. Le soluzioni complete per il mondo professionale includono IRIScan Desk 5 Security e IRIScan Desk Pro 5 Security.

Si tratta di scanner-lampada alimentati via USB, creati per semplificare la raccolta dei dati contenuti nei documenti d’identità. L'obiettivo è di accelerare le procedure di registrazione e di check-in nelle catene alberghiere, bed and breakfast, campeggi, centri vacanze, palestre, agenzie di noleggio e altro. Il pacchetto IRIScan Desk 5 Security ha un prezzo di 499 euro, IRIScan Desk Pro 5 Security costa invece 599 euro.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
GoogleNews Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale iperautomazione

Speciale

Speciale Backup e Resilienza 2025

Speciale

Speciale OT Security

Speciale

2025 obiettivo cybersecurity

Speciale

Previsioni per la cybersecurity del 2025

Calendario Tutto

Lug 11
TPM 2.0: Il Cuore della Sicurezza nei PC Moderni
Lug 11
Accesso Sicuro, Futuro Protetto: Il Viaggio con Cisco Duo
Lug 11
Microsoft Sentinel: la piattaforma SIEM e SOAR per il soc moderno
Lug 15
Business Meeting HP | Diventa HP Extended Partner & HP Ecosystem
Lug 15
Networking on OCI: Dietro le Quinte della Rete Cloud
Lug 15
HPE TSC - Le ultime novità HPE per il tuo business a valore aggiunto
Lug 15
Cisco 360 Level Up:la transizione guidata da TD SYNNEX
Lug 16
NetApp Hybrid Cloud Associate Workshop
Lug 17
Ready Informatica Webinar | Cove Data Protection di N-able – Il tuo backup è ancorato al passato?

Ultime notizie Tutto

Patch Tuesday di luglio 2025: chiuse 137 falle, una Zero Day

Microsoft risolve 137 falle di sicurezza nel Patch Tuesday di luglio, tra cui una Zero Day su SQL Server e gravi vulnerabilità in Windows e SharePoint.

09-07-2025

AI agent e automazione no-code: la nuova era dei SOC

Agentic AI e automazione no-code: i SOC stanno cambiando faccia. Ecco come workflow intelligenti, integrazioni dinamiche e nuovi standard possono ridefinire l’incident response e il ruolo degli analisti.

09-07-2025

Acronis, come semplificare il lavoro di MSP e team IT con il patch management

Umberto Zanatta, Senior Solutions Engineer di Acronis, approfondisce come l’automazione del patch management possa semplificare le attività quotidiane, migliorare l’efficienza e assicurare una maggiore aderenza ai requisiti normativi, anche in ambienti IT complessi e distribuiti

08-07-2025

La rivoluzione quantistica nella cybersecurity: sfide e soluzioni

La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.

07-07-2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.securityopenlab.it - 8.3.21 - 4.6.1