▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Cybertech Europe 2023 è pronto al via

Cybertech Europe 2023 si terrà il 3 e 4 ottobre 2023 presso il Centro Convegni La Nuvola a Roma

Tecnologie/Scenari

Squadra che vince non si cambia, e nemmeno il suo approccio. Dopo i buoni risultati dell'edizione 2022, Cybertech Europe 2023 replica, dalla prossima settimana, la strategia già messa in atto negli scorsi anni da Cybertech Global, in Italia in partnership con Leonardo. La sesta edizione della manifestazione tutta dedicata alla cybsersecurity si terrà il 3 e 4 ottobre 2023 presso il Centro Convegni La Nuvola a Roma, con un ampio spazio espositivo, conferenze e sessioni dedicate.

Cybertech Europe 2023 offrirà ai partecipanti l'opportunità di approfondire in due giornate le strategie e soluzioni dei maggiori esperti e aziende leader nel settore, creando anche nuove opportunità di business.

La conferenza affronterà i temi più attuali in materia di protezione e sicurezza, con focus quali la difesa attiva e il principio Zero Trust, anche guardando al futuro con tecnologie di nuova generazione, come l'apprendimento automatico avanzato e l'Intelligenza Artificiale. Saranno organizzate sessioni dedicate a specifici settori, tra cui cloud security, FinTech, lo Spazio, le infrastrutture critiche, la sicurezza marittima e dei trasporti, gli investimenti in cybersecurity.

Verranno inoltre trattati temi quali il Quadro Strategico Europeo per la Sicurezza Informatica, i progetti europei per la difesa informatica, l'utilizzo dell'IA nella cybersecurity e della cybersecurity nell'IA. Inoltre, in sintonia con l'Anno Europeo delle Competenze 2023, l'evento affronterà i temi dell’importanza della formazione in ambito di sicurezza informatica, la promozione dei nuovi talenti, inclusione e diversità.

Visita la nostra sezione speciale dedicata a Cybertech Europe 2023

Cybertech Europe 2023 riunirà i principali protagonisti nel settore della cybersicurezza, tra cui leader globali, esperti, decision maker, CISO e dirigenti, provenienti dall'Europa e dal mondo. Inoltre, startup innovative presenteranno le loro ultime tecnologie.

Tra i relatori di spicco figurano Guido Crosetto, Ministro della Difesa italiano; Bruno Frattasi, Direttore Generale dell'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN); Roberto Cingolani, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Leonardo; Mauro Macchi, CEO di Accenture; Ivano Gabrielli, Direttore del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni; Eva Chen, CEO e Co-Fondatrice di Trend Micro.

Diversi enti e organizzazioni europee parteciperanno a Cybertech Europe 2023, tra cui la Commissione Europea, la NATO, l'Agenzia Europea per la Difesa (EDA), l’Agenzia Spaziale Europea (ESA), l'Agenzia dell’Unione Europea per la Sicurezza Aerea (EASA), l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), l'Organizzazione europea per la Cybersicurezza (ECSO), la Women4Cyber Foundation e altre ancora.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
GoogleNews Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale iperautomazione

Speciale

Speciale Backup e Resilienza 2025

Speciale

Speciale OT Security

Speciale

2025 obiettivo cybersecurity

Speciale

Previsioni per la cybersecurity del 2025

Calendario Tutto

Lug 09
Dell Technologies - Tech Rally Server: Workshop storage Hyperconverged
Lug 09
Forcepoint NGFW Multi-Layer Protection in Action
Lug 09
Creatività ed efficienza con Adobe: più veloci, più connessi, più creativi con le ultime novità al servizio dei team creativi
Lug 10
Azure Special Club
Lug 10
Bootcamp WatchGuard - Sicurezza senza compromessi: Scopri WatchGuard Endpoint Security
Lug 10
Business Meeting Lexmark Marche | XC9525, la nuova generazione della stampa A3
Lug 10
scrivi qui il titolo...
Lug 10
Parallels RAS: accesso remoto sicuro, semplice, e scalabile per la tua azienda
Lug 10
Boost Your Backup Strategy con Object First: demo live e casi di successo

Ultime notizie Tutto

Acronis, come semplificare il lavoro di MSP e team IT con il patch management

Umberto Zanatta, Senior Solutions Engineer di Acronis, approfondisce come l’automazione del patch management possa semplificare le attività quotidiane, migliorare l’efficienza e assicurare una maggiore aderenza ai requisiti normativi, anche in ambienti IT complessi e distribuiti

08-07-2025

La rivoluzione quantistica nella cybersecurity: sfide e soluzioni

La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.

07-07-2025

SentinelOne premia i partner top performer in EMEA

Nel corso del PartnerOne Summit 2025 il vendor di cybersecurity premia i contributi di eccellenza all'innovazione nelle soluzioni di sicurezza dei propri partner

07-07-2025

Scattered Spider punta su attacchi a catena via fornitori BPO e call center

Noto gruppo criminale sfrutta la compromissione di fornitori BPO e call center per colpire più vittime in settori chiave. Facciamo il punto sulle nuove tattiche.

04-07-2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.securityopenlab.it - 8.3.21 - 4.6.1