Klas, un leader globale nelle soluzioni di tecnologia rugged edge, ha annunciato che la National Information Assurance Partnership (NIAP) ha approvato VoyagerVM 4.0 che esegue KlasOS Keel, un sistema ...
DUBLINO: Klas, un leader globale nelle soluzioni di tecnologia rugged edge, ha annunciato che la National Information Assurance Partnership (NIAP) ha approvato VoyagerVM 4.0 che esegue KlasOS Keel, un sistema operativo (OS) intelligent edge, per la conformità con i Common Criteria per la valutazione della sicurezza informatica.
VoyagerVM4.0 è una robusta piattaforma di calcolo Intel Xeon-D (già nota come Ice Lake D), e quando esegue Keel, è ora certificata sotto l'attuale profilo di protezione collaborativa NIAP per i dispositivi di rete (Collaborative Protection Profile for Network Devices, NDcPP) e l'accesso remoto sicuro con shell.
VoyagerVM 4.0 che esegue Keel supporta sia la gestione di connettività sicura che la flessibilità della virtualizzazione per capacità di calcolo locali all'edge. L'ultima certificazione NIAP di VoyagerVM 4.0 che esegue Keel consente agli utenti di utilizzare VoyagerVM 4.0 in reti limitate e di connettersi con cloud approvati dal governo secondo la necessità.
“L'ultima certificazione CC di VoyagerVM 4.0 che esegue Keel dimostra ulteriormente il nostro costante impegno per offrire sistemi sicuri per l'edge tattico”, ha dichiarato Frank Murray, CTO di Klas. “Con VoyagerVM 4.0 e Keel ora convalidati come piattaforma di calcolo NIAP di fiducia, gli operatori possono utilizzare le ultime novità in fatto di accelerazione hardware per le operazioni di crittografia per l'elaborazione più rapida di dati sensibili. Alla fine questo accelera il volume dei dati protetti a bassa latenza disponibili per i processi decisionali all'edge”.
La certificazione Common Criteria è regolata dagli enti normativi ISO/IEC e mantenuta da NIAP secondo gli standard dei test di sicurezza riconosciuti a livello internazionale. Per maggiori dettagli sulla certificazione Common Criteria per VoyagerVM 4.0 che esegue Keel, consultare il sito https://www.niap-ccevs.org/products/11556
Per saperne di più su VoyagerVM 4.0, visitare il sito https://www.klasgroup.com/products/voyager-vm-4-0/
Informazioni su Klas
Klas è una società di ingegneria e progettazione con oltre 30 anni di esperienza nello sviluppo di soluzioni per le comunicazioni robuste e innovative per l'edge della rete. La società si specializza nell'integrazione di capacità di rete aziendale da leader globali nel settore informatico con piattaforme di hardware e software sviluppate appositamente e progettate per soddisfare le esigenze del mercato e i più rigorosi requisiti ambientali. Klas collabora con partner strategici, come Cisco, Dell e Microsoft, per supportare le implementazioni dell'edge nei settori governativo, automobilistico e dei trasporti. Per maggiori informazioni, visitare www.klasgroup.com.
Fonte: Business Wire
Umberto Zanatta, Senior Solutions Engineer di Acronis, approfondisce come l’automazione del patch management possa semplificare le attività quotidiane, migliorare l’efficienza e assicurare una maggiore aderenza ai requisiti normativi, anche in ambienti IT complessi e distribuiti
08-07-2025
La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.
07-07-2025
Nel corso del PartnerOne Summit 2025 il vendor di cybersecurity premia i contributi di eccellenza all'innovazione nelle soluzioni di sicurezza dei propri partner
07-07-2025
Noto gruppo criminale sfrutta la compromissione di fornitori BPO e call center per colpire più vittime in settori chiave. Facciamo il punto sulle nuove tattiche.
04-07-2025