>
▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Bitdefender: GravityZone PHASR disponibile in versione standalone

GravityZone PHASR arriva come soluzione standalone, offrendo difesa proattiva e integrazione semplice contro ransomware e attacchi LOTL, senza cambiare l’ecosistema esistente.

Tecnologie/Scenari

Bitdefender ha annunciato la disponibilità globale di GravityZone PHASR come soluzione standalone. Si tratta di una soluzione capace di unire il rafforzamento dinamico della sicurezza comportamentale all’intelligence sulle minacce in tempo reale, di modo da consentire alle aziende una protezione proattiva, intervenendo prima che gli attacchi possano compromettere l’infrastruttura e soprattutto senza dover mettere mano agli ambienti di sicurezza esistenti o compromettere l’usabilità delle risorse da parte degli utenti.

La soluzione è nata per contrastare le minacce informatiche che si basano su ransomware e attacchi Living-Off-The-Land (LOTL). L’azione di GravityZone PHASR parte con l’apprendimento delle abitudini degli utenti e si attiva con la creazione di regole comportamentali personalizzate e dinamiche su utenti, dispositivi e applicazioni, rilevando anomalie nei privilegi, nell’uso delle applicazioni o nell’accesso ai dati. L’azione automatica della piattaforma limita quelle attività considerate anomale o rischiose, così da mantenere un controllo preciso ed efficace sulla superficie di attacco.

La nuova versione standalone consente di aggiungere facilmente funzionalità di sicurezza preventiva e riduzione dei rischi legati a vulnerabilità zero-day, privilegi eccessivi e minacce di supply chain, senza la complessità o i costi derivanti dalla necessità di sostituire strumenti EPP o EDR già presenti in azienda. Il rafforzamento si applica attraverso la limitazione dinamica dei LOLBin e di altri componenti legittimi sfruttati nei ransomware, così da fare in modo che strumenti e tecniche note non vengano sfruttati dagli attaccanti. Questo approccio personalizzato, adattato al contesto di ogni sistema, aiuta inoltre a limitare la diffusione di attacchi ripetibili.

Leggi la prova completa di Bitdefender GravityZone PHASR

Dal punto di vista operativo, GravityZone PHASR promette una riduzione della superficie di attacco e del numero di alert, e incrocia real time i dati comportamentali degli utenti con le minacce note e i vettori d’attacco. Fra i vantaggi sono evidenziati inoltre un ridotto numero di falsi positivi, una semplificazione del lavoro dei team di sicurezza, una elevata rapidità di risposta e una capacità di neutralizzare le minacce prima che possano eludere o disabilitare strumenti tradizionali di detection.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
GoogleNews Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

>
www.securityopenlab.it - 8.3.23 - 4.6.3