Il passaggio dalle soluzioni tradizionali a quelle virtuali e basate sul cloud detta la crescita, comunque discreta, di tutto il comparto
Crescerà, anche se con tassi di incremento annui solo poco sopra la doppia cifra percentuale, e sta vivendo una fase di transizione tecnologica importante: dalle soluzioni tradizionali a quelle virtuali e basate sul cloud. Questo è in estrema sintesi il ritratto che gli analisti di Dell’Oro Group fanno del mercato della Network Security, sbilanciandosi in previsioni sul suo andamento da qui al 2029.
Il mercato della Network Security dovrebbe, nel periodo 2024-2029, crescere del 10 percento circa l'anno, sino ad arrivare nel 2029 a quota 38 miliardi di dollari. Per dare contesto a queste previsioni, va tenuto conto che il comparto della sicurezza di rete comprende, per Dell'Oro, cinque tipi di prodotti e soluzioni: i firewall, i Web Application Firewall, le soluzioni Security Service Edge, le appliance Secure Web Gateway, gli Application Delivery Controller.
Il progressivo passaggio alle soluzioni cloud-based, o quantomeno "cloud friendly", è l'elemento tecnologico di fondo più importante dei prossimi anni. Già nel 2026, comunque, questo tipo di soluzioni rappresenterà oltre la metà del mercato in valore. Le soluzioni orientate al cloud verranno preferite dalle imprese per fattori di scalabilità e flessibilità, ma anche perché sono coerenti con due altri trend indiscutibili: il cloud-first e il lavoro ibrido.
Il segmento di mercato che crescerà più rapidamente nei prossimi anni è quello dei firewall virtuali, per cui si prevede uno sviluppo del 15% circa l'anno. Tutto il comparto firewall nel suo complesso però crescerà meno (+8% l'anno), una differenza che sottolinea la progressiva perdita di appeal, per molti utenti, dei firewall tradizionali. Sarà buona anche la crescita (+14% l'anno, oltre 11 miliardi di business previsti per il 2029) delle soluzioni Security Service Edge, ovviamente avvantaggiate dalla necessità di mettere in sicurezza le applicazioni di cui si fruisce in cloud.
Anche i Web Application Firewall hanno prospettive interessanti. Le varie iniziative di Trasformazione Digitale, e ancora la necessità di mettere in sicurezza le applicazioni e i servizi in ambienti multicloud, spingeranno il comparto a un tasso di crescita annuo del 13%. Piuttosto in crisi, in confronto (solo un timido 1% di crescita l'anno), il comparto degli Application Delivery Controller. Si tratta, secondo gli analisti, di un mercato maturo che paga particolarmente la sostituzione delle soluzioni "fisiche" con quelle software-defined e cloud-native.
Umberto Zanatta, Senior Solutions Engineer di Acronis, approfondisce come l’automazione del patch management possa semplificare le attività quotidiane, migliorare l’efficienza e assicurare una maggiore aderenza ai requisiti normativi, anche in ambienti IT complessi e distribuiti
08-07-2025
La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.
07-07-2025
Nel corso del PartnerOne Summit 2025 il vendor di cybersecurity premia i contributi di eccellenza all'innovazione nelle soluzioni di sicurezza dei propri partner
07-07-2025
Noto gruppo criminale sfrutta la compromissione di fornitori BPO e call center per colpire più vittime in settori chiave. Facciamo il punto sulle nuove tattiche.
04-07-2025