▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

SimpleCyb, la cybersecurity “made in Parma”

SimpleCyb si è posta l’obiettivo di offrire soluzioni e servizi di sicurezza espressamente progettati per le piccole e medie imprese italiane

Business

In campo cybersecurity oggi è decisamente opportuno che ogni nazione sviluppi proprie tecnologie, senza fermarsi per forza davanti alla constatazione che è difficile fare di più e meglio delle grandi cybersecurity company internazionali. Così è solo positivo che una nuova realtà imprenditoriale italiana entri nello scenario della cybersecurity nazionale: si tratta di SimpleCyb, nata a Parma con l’obiettivo di offrire soluzioni di sicurezza espressamente progettate per le piccole e medie imprese.

SimpleCyb ha sviluppato una proposta di servizi di MDR che - nelle intenzioni - consente alle aziende di non doversi preoccupare della sicurezza digitale. L’azienda, spiega il CEO David Baldinotti, intende “farsi carico di tutta la complessità della gestione e della protezione dello spazio digitale di una azienda” perché alle PMI italiane “in questo momento serve più protezione e più semplicità ma con meno preoccupazioni”.

La soluzione ai problemi di cybersecurity è per semplicità quella dei servizi gestiti. Come spiega Alessandro Donelli, CTO di SimpleCyb, l’approccio della neonata società è “mettere nelle mani delle PMI, e dei nostri partner, strumenti facili e veloci da implementare”.

SympleCyb intende infatti arrivare al mercato attraverso una rete di partner e reseller (a valle del distributore ICOS) che poi si occuperanno di erogare direttamente alle PMI i servizi sviluppati da SimpleCyb. Servizi che al lancio sono tre, denominati SimpleDefence, SimpleFilter, SimpleCheck.

SimpleDefence è un servizio articolato di MDR (Managed Detection and Response) basato su un team di cyber analyst che, con l’aiuto di tecnologie avanzate e dell’Intelligenza Artificiale, individua, analizza e risponde a potenziali attacchi verso le PMI utenti.

SimpleFilter è un servizio di email security che sfrutta l’analisi comportamentale predittiva per filtrare le mail in entrata/uscita, reindirizzare URL e allegati potenzialmente malevoli verso una sandbox, analizzarli e bloccarli prima di raggiungere il destinatario.SimpleCheck, infine, è una soluzione per il monitoraggio dei backup che analizza i log dei backup, individua potenziali criticità nei processi di protezione dei dati e fornisce segnalazioni in tempo reale per prevenire eventuali problemi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
GoogleNews Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale iperautomazione

Speciale

Speciale Backup e Resilienza 2025

Speciale

Speciale OT Security

Speciale

2025 obiettivo cybersecurity

Speciale

Previsioni per la cybersecurity del 2025

Calendario Tutto

Lug 07
Live Webinar | Scopri come semplificare la cybersecurity con Sophos MSP Connect Flex
Lug 08
Webinar Lexmark | XC9525: il nuovo standard della stampa professionale
Lug 08
Evento V-Valley Pure Storage 2025
Lug 08
Sales & Technical session Copilot for 365 – Italia Cloud Champion
Lug 08
Webinar: Scopri le Novità di Nutanix .NEXT 2025
Lug 09
Dell Technologies - Tech Rally Server: Workshop storage Hyperconverged
Lug 09
Forcepoint NGFW Multi-Layer Protection in Action
Lug 09
Creatività ed efficienza con Adobe: più veloci, più connessi, più creativi con le ultime novità al servizio dei team creativi
Lug 10
Azure Special Club

Ultime notizie Tutto

Scattered Spider punta su attacchi a catena via fornitori BPO e call center

Noto gruppo criminale sfrutta la compromissione di fornitori BPO e call center per colpire più vittime in settori chiave. Facciamo il punto sulle nuove tattiche.

04-07-2025

Escalation di privilegi su Linux per due falle critiche

Scoperte due vulnerabilità concatenate che permettono a un attaccante locale di ottenere privilegi root su Linux. Disponibili le patch e i consigli di mitigazione.

04-07-2025

ESET Italia: risultati e strategie per la sicurezza delle PMI

ESET Italia cresce e innova: più dipendenti, fatturato raddoppiato e nuove soluzioni AI per proteggere PMI e aziende dal cybercrime.

03-07-2025

Speciale iperautomazione

GenAI, LLM, Machine Learning, identificazione e risposta automatizzata degli incidenti, senza bisogno dell’interazione umana. In che cosa l’iperautomazione aiuta davvero gli analisti in carne e ossa e perché non li può rimpiazzare del tutto.

02-07-2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.securityopenlab.it - 8.3.21 - 4.6.1