>
▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Da Sparkle la quantum security per l'AI agentica

Per un futuro in cui gli agenti digitali operano senza supervisione umana servono forti garanzie di sicurezza: la quantum security è una possibile soluzione

Da Sparkle la quantum security per l'AI agentica
Tecnologie/Scenari

Sparkle, che in campo quantum security ha già fatto segnalare diversi progetti interessanti, ha "impacchettato" la sua conoscenza e le sue tecnologie in una soluzione specifica per mettere in sicurezza le comunicazioni tra agenti di Intelligenza Artificiale. La soluzione innovativa - battezzata STLS-AI (Symmetric Transport Layer Security for Agentic Artificial Intelligence) - è in attesa di brevetto.

L'obiettivo per cui è nata la soluzione STLS-AI è permettere comunicazioni "quantum resilient, verificabili ed efficienti" tra agenti di AI, spiega Sparkle. E nasce dalla constatazione che una futura affermazione degli approcci di AI agentica porterà a scenari in cui gli agenti digitali saranno sempre più autonomi nel comunicare e interagire fra loro, svolgendo compiti senza la supervisione umana. Senza precise garanzie di riconoscimento reciproco, autenticazione e comunicazione sicura fra agenti, questi scenari sono potenzialmente molto pericolosi.

STLS-AI serve proprio a portare queste garanzie. Viene definito da Sparkle come "un nuovo trust fabric" con cui gli agenti di AI si identificano reciprocamente e verificano le rispettive identità, scambiandosi informazioni in modo sicuro "senza dipendere da certificati o autorità centralizzate". Di fatto - e semplificando - la nuova soluzione è un "adattamento" all'AI agentica di un servizio che Sparkle ha abilitato tempo fa: Quantum Safe over Internet (QSI).

Di per sé STLS-AI è già funzionante. Sparkle lo ha mostrato in azione durante il Global NaaS Event organizzato da Mplify a Dallas, realizzando "live" alcune comunicazioni transatlantiche sicure tra agenti di AI situati a Dallas, Londra e nella Virginia settentrionale. La soluzione sarà disponibile commercialmente entro fine 2026, ma le organizzazioni interessate hanno già la possibilità di collaborare con Sparkle per realizzare propri progetti Proof-of-Concept.

La sicurezza quantistica applicata all'AI agentica non è interessante solo per le organizzazioni utenti finali, dal punto di vista di Sparkle. Il potenziale mercato comprende anche le aziende che sviluppano agenti di AI, e più genericamente applicazioni basate su AI, come pure i system integrator che intendono muoversi in questo ambito.  

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
GoogleNews Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

>
www.securityopenlab.it - 8.3.23 - 4.6.3