▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Più sicurezza per le PMI ferme a Windows 7

Microsoft apre anche alle PMI la strada del supporto a pagamento sino al 2023. Che resta una soluzione di ripiego.

Business
Non è una apertura al supporto quasi indefinito di Windows 7. E non sembra nemmeno una decisione che Microsoft ha preso poi così volentieri. Ma per molte piccole-medie imprese potrebbe essere un aiuto in più, in attesa di una vera migrazione a Windows 10. Parliamo della apertura alle aziende di qualsiasi dimensione degli Extended Security Update, o ESU. Una forma di supporto esteso che permette di avere patch di sicurezza per i sistemi Windows 7 sino a fine 2022.

Ha senso supportare Windows 7 ancora a lungo? Alcuni numeri indicano di sì, perché la sua diffusione è ancora rilevante. Ad esempio, secondo i dati NetMarketShare dello scorso settembre, il traffico web generato da desktop Windows 7 è stato pari al 28 percento circa del traffico web globale. Rispetto, per fare un paragone, al 52 percento di Windows 10.

Si stima che una fetta importante dei sistemi Windows 7 sia nelle imprese di piccole e medie dimensioni. Che non eseguono aggiornamenti a Windows 10 perché non ne sentono la necessità, per non cambiare il loro hardware o perché usano vecchie applicazioni che non sono aggiornabili per Windows 10.
windows 7Il problema è che il 14 gennaio 2020 scadono i cinque anni di supporto esteso previsti da Microsoft per Windows 7. Oltre questa data l'unico modo per avere patch gratuite e regolari di sicurezza per il vecchio OS sono gli Extended Security Update. Che sono - o meglio, erano - validi sino a gennaio 2023 ma solo per le imprese con Windows 7 Professional e Windows 7 Enterprise in Volume Licensing. Quindi per le grandi aziende.

Ora Microsoft deve aver concluso che il problema di Windows 7 è più critico del previsto per le piccole e medie realtà. Ha infatti deciso di estendere la disponibilità - a pagamento, con un canone annuale progressivamente crescente - degli ESU alle aziende di qualsiasi dimensione. Resta la necessità di rivolgersi ad un partner Microsoft, perché la nuova iniziativa rientra nel programma Cloud Solution Provider (CSP).
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
GoogleNews Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale iperautomazione

Speciale

Speciale Backup e Resilienza 2025

Speciale

Speciale OT Security

Speciale

2025 obiettivo cybersecurity

Speciale

Previsioni per la cybersecurity del 2025

Calendario Tutto

Lug 09
Dell Technologies - Tech Rally Server: Workshop storage Hyperconverged
Lug 09
Forcepoint NGFW Multi-Layer Protection in Action
Lug 09
Creatività ed efficienza con Adobe: più veloci, più connessi, più creativi con le ultime novità al servizio dei team creativi
Lug 10
Azure Special Club
Lug 10
Bootcamp WatchGuard - Sicurezza senza compromessi: Scopri WatchGuard Endpoint Security
Lug 10
Business Meeting Lexmark Marche | XC9525, la nuova generazione della stampa A3
Lug 10
scrivi qui il titolo...
Lug 10
Parallels RAS: accesso remoto sicuro, semplice, e scalabile per la tua azienda
Lug 10
Boost Your Backup Strategy con Object First: demo live e casi di successo

Ultime notizie Tutto

Acronis, come semplificare il lavoro di MSP e team IT con il patch management

Umberto Zanatta, Senior Solutions Engineer di Acronis, approfondisce come l’automazione del patch management possa semplificare le attività quotidiane, migliorare l’efficienza e assicurare una maggiore aderenza ai requisiti normativi, anche in ambienti IT complessi e distribuiti

08-07-2025

La rivoluzione quantistica nella cybersecurity: sfide e soluzioni

La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.

07-07-2025

SentinelOne premia i partner top performer in EMEA

Nel corso del PartnerOne Summit 2025 il vendor di cybersecurity premia i contributi di eccellenza all'innovazione nelle soluzioni di sicurezza dei propri partner

07-07-2025

Scattered Spider punta su attacchi a catena via fornitori BPO e call center

Noto gruppo criminale sfrutta la compromissione di fornitori BPO e call center per colpire più vittime in settori chiave. Facciamo il punto sulle nuove tattiche.

04-07-2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.securityopenlab.it - 8.3.21 - 4.6.1