>
▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Netskope

Alessandro Fontana, Regional Director e Country Manager Italia di Netskope, spiega che l'obiettivo di Netskope è eliminare il compromesso fra cybersecurity e performance, mediante la piattaforma cloud-native NetskopeOne che consente di raggiungere il risultato desiderato.

Alessandro Fontana, Regional Director e Country Manager di Netskope Italia, sottolinea come l’intelligenza artificiale sia ormai assolutamente pervasiva nelle strategie di cybersecurity delle aziende italiane. Fontana evidenzia che l’AI rappresenta un fattore chiave per incrementare produttività ed efficienza, ma porta con sé rischi importanti che, se ben gestiti, possono essere mitigati. La missione di Netskope è proprio quella di consentire a clienti, partner e cittadini di sfruttare strumenti e servizi AI in modo normato, sicuro e con minacce ridotte, anche attraverso soluzioni interne che sfruttano l’AI per migliorare la produttività di intelligence e la capacità integrativa con terze parti.

Fontana mette in guardia rispetto all’uso diffuso di strumenti di intelligenza artificiale non controllati, cioè utilizzati anche senza account business, che espongono le aziende a rischi concreti di fuoriuscita di dati sensibili. In quest’ottica, Netskope punta molto sulle sue capacità di controllo e monitoraggio dei dati, assicurando alle organizzazioni la tracciabilità di chi utilizza i dati e di come vengono movimentate le informazioni, sia all’interno sia all’esterno dell’azienda.

Sul fronte delle soluzioni Netskope Universal ZTNA, Fontana spiega che l’obiettivo è un cambio di paradigma: superare il compromesso tra performance e sicurezza, garantendo sempre entrambi i livelli ai massimi standard. In altre parole, la filosofia è quella di non limitarsi a semplici VPN o al controllo degli IP, ma di adottare un approccio granulare e universale che consenta di governare l’intero ciclo dei dati, degli accessi e delle applicazioni, innovando continuamente per offrire sicurezza integrata, trasversale e senza confini rispetto a protocolli, applicazioni e modalità di lavoro ibride.​

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
GoogleNews Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale Gestione degli accessi

Reportage

Cybertech Europe 2025

Speciale

Speciale Servizi gestiti

Reportage

ConfSec 2025 - Bari

Speciale

Speciale iperautomazione

Calendario Tutto

Nov 05
Fortinet Security Day 2025 - Roma
Dic 02
WPC 2025

Ultime notizie Tutto

Monsters & CV: Cronache dall’Ufficio Risorse Umane dell’Apocalisse Digitale

01-11-2025

Cyber attacchi in Italia in forte calo, il Nord resta nel mirino

31-10-2025

Speciale Gestione degli accessi

31-10-2025

Lazarus interessato ai droni europei: anche aziende italiane nel mirino

31-10-2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

>
www.securityopenlab.it - 8.3.23 - 4.6.3