▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Data breach ai danni della società di sicurezza Stormshield

Stormshield, uno dei più importanti fornitori di sicurezza di rete per il Governo francese, è stato vittima di un data breach. Sono in corso le indagini.

Business Vulnerabilità
L'azienda di sicurezza informatica Stormshield è stata vittima di un data breach. Sono già stati presi provvedimenti del caso a tutela di clienti e servizi. L'allerta è comunque alta perché il produttore transalpino è che uno dei principali fornitori di servizi e dispositivi di sicurezza di rete per il Governo francese.

È il motivo per il quale alle indagini sta prendendo parte anche l'agenzia francese per la sicurezza informatica ANSSI (Agence Nationale de la Sécurité des Systèmes d'Information), con il preciso scopo di valutare l'impatto della violazione sui sistemi governativi. A tutela delle infrastrutture critiche difese da Stormshield, i funzionari dell'ANSSI hanno messo i prodotti Stormshield SNS e SNI "sotto osservazione" per tutta la durata dell'indagine.

Il motivo di tanta cautela è che, oltre a mettere mano ai dati di alcuni clienti del portale di assistenza, i cyber criminali sarebbero riusciti ad entrare in possesso di parti del codice sorgente del firewall Stormshield Network Security (SNS). Non è un firewall qualunque, bensì un prodotto certificato per essere utilizzato nelle reti governative critiche francesi sensibili.

Nel comunicato ufficiale pubblicato sul sito, Stormshield tranquillizza circa il fatto che le indagini finora condotte non hanno messo in luce alcuna modifica illegittima del codice, né tanto meno la compromissione di prodotti Stormshield.
avviso
Per ora quindi tutti i provvedimenti presi sono a titolo cautelativo, compresa l'adozione di ulteriori misure per prevenire altre forme di attacchi, nel caso in cui gli intrusi avessero ottenuto accesso ad altre parti dell'infrastruttura all'insaputa dell'azienda.

Non solo. Stormshield è anche titolare della soluzione di crittografia dei dati end-to-end SDS (Stormshield Data Security). Non risulta che la parte dell'azienda che si occupa della generazione delle chiavi sia stata interessata dall'attacco, ma a scanso di equivoci la società francese ha sostituito i certificati digitali usati prima dell'incidente per firmare gli aggiornamenti SNS. Così facendo, è possibile garantire a clienti e partner la massima sicurezza.

Com'è facile comprendere, in questo quadro d'insieme il data breach dei dati riguardanti alcuni clienti del portale di assistenza passa in secondo piano. Gli interventi di remediation non sono comunque mancati: l'azienda transalpina ha reimpostato le password del portale di supporto tecnico, che è quello effettivamente violato. E a scopo precauzionale ha reimpostato anche le chiavi di sicurezza per il portale Stormshield Institute, utilizzato per i corsi di formazione dei clienti, che non è stato violato.

Sono stati contattati i titolari dei dati oggetto del furto, che sembra includere sia informazioni personali che tecniche. Stormshield sottolinea che "tutti i ticket di supporto e gli scambi tecnici sono stati esaminati e i risultati sono stati comunicati ai clienti". Il danno comunque è limitato: sembra che solo il 2% degli account sia stato interessato dalla violazione della sicurezza, pari a "circa 200 account su oltre 10.000".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
GoogleNews Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale iperautomazione

Speciale

Speciale Backup e Resilienza 2025

Speciale

Speciale OT Security

Speciale

2025 obiettivo cybersecurity

Speciale

Previsioni per la cybersecurity del 2025

Calendario Tutto

Lug 09
Forcepoint NGFW Multi-Layer Protection in Action
Lug 09
Creatività ed efficienza con Adobe: più veloci, più connessi, più creativi con le ultime novità al servizio dei team creativi
Lug 10
Azure Special Club
Lug 10
Business Meeting Lexmark Marche | XC9525, la nuova generazione della stampa A3
Lug 10
Bootcamp WatchGuard - Sicurezza senza compromessi: Scopri WatchGuard Endpoint Security
Lug 10
scrivi qui il titolo...
Lug 10
Boost Your Backup Strategy con Object First: demo live e casi di successo
Lug 10
Parallels RAS: accesso remoto sicuro, semplice, e scalabile per la tua azienda
Lug 11
TPM 2.0: Il Cuore della Sicurezza nei PC Moderni

Ultime notizie Tutto

Acronis, come semplificare il lavoro di MSP e team IT con il patch management

Umberto Zanatta, Senior Solutions Engineer di Acronis, approfondisce come l’automazione del patch management possa semplificare le attività quotidiane, migliorare l’efficienza e assicurare una maggiore aderenza ai requisiti normativi, anche in ambienti IT complessi e distribuiti

08-07-2025

La rivoluzione quantistica nella cybersecurity: sfide e soluzioni

La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.

07-07-2025

SentinelOne premia i partner top performer in EMEA

Nel corso del PartnerOne Summit 2025 il vendor di cybersecurity premia i contributi di eccellenza all'innovazione nelle soluzioni di sicurezza dei propri partner

07-07-2025

Scattered Spider punta su attacchi a catena via fornitori BPO e call center

Noto gruppo criminale sfrutta la compromissione di fornitori BPO e call center per colpire più vittime in settori chiave. Facciamo il punto sulle nuove tattiche.

04-07-2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.securityopenlab.it - 8.3.21 - 4.6.1