▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Cybertech Europe 2022

Sette aziende partner del Cybertech 2022 hanno anticipato a G11 Media tecnologie, prodotti e filosofia che presenteranno all'evento di Roma del 10 e 11 maggio.

Tecnologie/Scenari

Cybertech Europe 2022 si terrà dal 10 all'11 maggio 2022 presso il centro congressi La Nuvola (Viale Asia, 40 /44, 00144 Roma, Italia). I visitatori avranno accesso a una grande sala espositiva, conferenze all'avanguardia ed eventi speciali specifici del settore. Sarà presente inoltre un padiglione delle startup

"Siamo lieti di tornare a Roma dopo una pausa di due anni causata dalla crisi sanitaria globale. Amir Rappaport, fondatore di Cybertech, ha dichiarato: "Quest'anno siamo entusiasti di dare il benvenuto ai leader della sicurezza cyber dall'Europa e dal mondo, per scoprire soluzioni e discutere i problemi che incidono sulla tecnologia informatica oggi".

G11 Media è media partener dell'evento con Security Open Lab e Impresa City. Le aziende partner sono circa cinquanta.

Bitdefender, Check Point Software Technologies, CISCO Security, Fortinet, SentinelOne, Trend Micro e Vectra ci hanno rilasciato alcune anticipazioni sugli argomenti e prodotti che presenteranno al Cybertech. Guarda le interviste

L'agenda è molto ricca, con tavole rotonde, sessioni di break-out e one-to-one che toccano il cyber e l'UE, la sicurezza nazionale, i talenti informatici, FinSec, la sicurezza cloud, le infrastrutture critiche, lo spazio, la mobilità e altro ancora.

Ad aprire i lavori sarà Alessandro Profumo, Amministratore Delegato di Leonardo, che parlerà dell'importanza della protezione dei dati e delle infrastrutture digitali in un mondo sempre più interconnesso, e della necessità di uno 'scudo digitale' per garantire i servizi essenziali nella vita di tutti i giorni e per salvaguardare settori critici come l'energia, i trasporti e le comunicazioni.

Secondo Profumo "possiamo e dobbiamo fare di più per anticipare i rischi, migliorare l'attenzione alle minacce e affrontare gli attacchi in modo sistematico e cooperativo. Anche l'Europa e le sue istituzioni si stanno muovendo in questa direzione, incorporando azioni per contrastare le minacce informatiche nelle loro strategie di difesa. Costruendo capacità di difesa comuni, oltre ad avere le tecnologie richieste, dobbiamo diffondere una cultura della sicurezza più robusta e creare le competenze necessarie per affrontare le sfide del presente e del futuro. Cybertech è il forum internazionale di riferimento dove possiamo discutere di questi temi. "

La lista dei relatori è di grande prestigio e include molti dei principali leader globali nella sicurezza informatica e i più grandi nomi del governo, del mondo accademico e delle imprese:

  • Franco Gabrielli, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Italia
  • Olivier Onidi, vicedirettore generale, Migrazione e affari interni, Commissione europea
  • Roberto Baldoni, Ph.D., Direttore Generale dell'Agenzia Nazionale per la Cybersecurity, Italia
  • Senior Global Executive, Accenture
  • Matt Fussa, Trust Strategy Officer, CISCO, USA
  • Adam Philpott, Chief Revenue Officer, Trellix

Le opzioni di registrazione per la partecipazione all'evento sono disponibili qui. L'evento è gratuito per i rappresentanti del governo e i media. Gli studenti hanno diritto a tariffe scontate. Per ulteriori informazioni e per visionare il programma completo della conferenza, visitate italy.cybertechconference.com

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
GoogleNews Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale iperautomazione

Speciale

Speciale Backup e Resilienza 2025

Speciale

Speciale OT Security

Speciale

2025 obiettivo cybersecurity

Speciale

Previsioni per la cybersecurity del 2025

Calendario Tutto

Lug 15
Business Meeting HP | Diventa HP Extended Partner & HP Ecosystem
Lug 15
Networking on OCI: Dietro le Quinte della Rete Cloud
Lug 15
HPE TSC - Le ultime novità HPE per il tuo business a valore aggiunto
Lug 15
Cisco 360 Level Up:la transizione guidata da TD SYNNEX
Lug 16
NetApp Hybrid Cloud Associate Workshop
Lug 17
Ready Informatica Webinar | Cove Data Protection di N-able – Il tuo backup è ancorato al passato?
Lug 18
Ready Informatica Training Online | Cove Data Protection di N-able
Lug 23
Ready Informatica Training Tecnico Avanzato | Parallels RAS
Lug 23
Webinar - Selezione del personale: Un caso pratico HR con DocuWare

Ultime notizie Tutto

Patch Tuesday di luglio 2025: chiuse 137 falle, una Zero Day

Microsoft risolve 137 falle di sicurezza nel Patch Tuesday di luglio, tra cui una Zero Day su SQL Server e gravi vulnerabilità in Windows e SharePoint.

09-07-2025

AI agent e automazione no-code: la nuova era dei SOC

Agentic AI e automazione no-code: i SOC stanno cambiando faccia. Ecco come workflow intelligenti, integrazioni dinamiche e nuovi standard possono ridefinire l’incident response e il ruolo degli analisti.

09-07-2025

Acronis, come semplificare il lavoro di MSP e team IT con il patch management

Umberto Zanatta, Senior Solutions Engineer di Acronis, approfondisce come l’automazione del patch management possa semplificare le attività quotidiane, migliorare l’efficienza e assicurare una maggiore aderenza ai requisiti normativi, anche in ambienti IT complessi e distribuiti

08-07-2025

La rivoluzione quantistica nella cybersecurity: sfide e soluzioni

La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.

07-07-2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.securityopenlab.it - 8.3.21 - 4.6.1