▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Green pass in azienda: una web app abbassa i costi e snellisce i controlli

Il controllo dei Green pass all'ingresso in azienda può causare code e comportare investimenti. Un'azienda italiana propone un servizio a consumo conforme alla normativa che risolve entrambi i problemi.

Business Sicurezza fisica

Salvo ripensamenti dell'ultimo minuto, da domani mattina fino a fine anno l'ingresso dei dipendenti in azienda sarà scandito dal controllo del Green pass. Considerata la platea dei lavoratori coinvolti, per le aziende c'è il concreto rischio di un notevole impatto sull'organizzazione e sui costi aziendali.

Nelle ultime settimane sono state annunciate numerose soluzioni per disbrigare in maniera efficiente la pratica del controllo. Oggi aggiungiamo la soluzione proposta dall'azienda italiana SB Italia accreditata da AGID (l’agenzia tecnica della Presidenza del Consiglio per l’Italia Digitale),che soddisfa le linee guida di riferimento del Governo e del garante per la Privacy senza impattare su costi e organizzazione aziendale.

Considerata la parentesi temporale limitata in cui saranno necessari i controlli dei Green Pass, SB Italia non propone l'acquisto di un prodotto o di una espansione delle esistenti piattaforme di HR. Offre invece un servizio in Full Outsourcing per il controllo e la validazione dei Green Pass. In sostanza SB Italia si pone come intermediario tra l’azienda e il portale INPS con la piattaformaDocsweb Digital HR.


Green pass con una web app

Il servizio controlla e valida i green Pass in ingresso, e al contempo fornisce alle risorse umane un report puntuale dei collaboratori non autorizzati all’accesso perché non muniti di Green Pass valido. La validazione potrà essere portata avanti nel modo più tradizionale con il controllo fisico degli accessi di persona in persona. Dove non possibile o troppo laborioso (pensiamo alle realtà con svariate centinaia di dipendenti) si potrà fare uso della web app.

Si tratta di una App della suiteCollaboractioninstallata nello smartphone del lavoratore, che certificherà la situazione dei singoli, garantendo sia l’identificazione che la rilevazione della presenza del lavoratore, integrando tutte le operazioni di controllo e registrazione. Le anomalie, ossia i certificati non validi o assenti, verranno inviate direttamente al responsabile aziendale.

Questa soluzione smart non richiede investimenti in infrastrutture e dispositivi e sgrava l'azienda della maggior parte degli oneri e delle attività connesse al Green pass.Fra i vantaggi, l'assenza di code e assembramenti all’ingresso, l'assenza di costi di vigilanza e di investimenti in device aggiuntivi per i controlli. Il servizio si paga a consumo e senza vincoli temporali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
GoogleNews Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale iperautomazione

Speciale

Speciale Backup e Resilienza 2025

Speciale

Speciale OT Security

Speciale

2025 obiettivo cybersecurity

Speciale

Previsioni per la cybersecurity del 2025

Calendario Tutto

Lug 09
Dell Technologies - Tech Rally Server: Workshop storage Hyperconverged
Lug 09
Forcepoint NGFW Multi-Layer Protection in Action
Lug 09
Creatività ed efficienza con Adobe: più veloci, più connessi, più creativi con le ultime novità al servizio dei team creativi
Lug 10
Azure Special Club
Lug 10
Bootcamp WatchGuard - Sicurezza senza compromessi: Scopri WatchGuard Endpoint Security
Lug 10
Business Meeting Lexmark Marche | XC9525, la nuova generazione della stampa A3
Lug 10
scrivi qui il titolo...
Lug 10
Parallels RAS: accesso remoto sicuro, semplice, e scalabile per la tua azienda
Lug 10
Boost Your Backup Strategy con Object First: demo live e casi di successo

Ultime notizie Tutto

Acronis, come semplificare il lavoro di MSP e team IT con il patch management

Umberto Zanatta, Senior Solutions Engineer di Acronis, approfondisce come l’automazione del patch management possa semplificare le attività quotidiane, migliorare l’efficienza e assicurare una maggiore aderenza ai requisiti normativi, anche in ambienti IT complessi e distribuiti

08-07-2025

La rivoluzione quantistica nella cybersecurity: sfide e soluzioni

La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.

07-07-2025

SentinelOne premia i partner top performer in EMEA

Nel corso del PartnerOne Summit 2025 il vendor di cybersecurity premia i contributi di eccellenza all'innovazione nelle soluzioni di sicurezza dei propri partner

07-07-2025

Scattered Spider punta su attacchi a catena via fornitori BPO e call center

Noto gruppo criminale sfrutta la compromissione di fornitori BPO e call center per colpire più vittime in settori chiave. Facciamo il punto sulle nuove tattiche.

04-07-2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.securityopenlab.it - 8.3.21 - 4.6.1