▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Veeam Backup per Microsoft 365 v6, il backup SaaS diventa facile

Il ripristino automatico per gli ambienti Microsoft 365 e l'integrazione di cloud object storage per Amazon S3 Glacier, S3 Glacier Deep Archive e Azure Archive diminuiscono i problemi di recovery di dati cancellati accidentalmente.

Tecnologie/Scenari

Quello delle cancellazioni accidentali è un grosso problema per gli amministratori IT, che devono investire tempo e risorse per ripristinare email, file e altri dati che gli utenti di Microsoft 365 hanno accidentalmente cancellato. Veeam Software propone una soluzione sicura, che non richiede alcun intervento: Veeam Backup for Microsoft 365 v6. Si tratta di una soluzione SaaS di backup e ripristino appositamente pensata per Microsoft 365, che consente agli utenti di eseguire il backup da qualsiasi postazione, sia in cloud sia on-premises, in un hyperscale cloud o con un service provider.

In caso di cancellazione accidentale, consente agli utenti stessi di eseguire il recupero, senza bisogno di un accesso diretto al server di backup. Questo comporta un risparmio di tempo e uno sgravio di lavoro per gli amministratori, e al contempo garantisce il rispetto delle policy di security aziendali.

La necessità di una soluzione di questo tipo è testimoniata anche da Archana Venkatraman, Associate Research Director, Cloud Data Management, IDC Europe, secondo cui "le aziende stanno adottando una strategia SaaS-first, e con un elevato utilizzo e una forte domanda, i dati business critical in questi ambienti stanno crescendo in modo rapido. Questo richiede alle aziende di garantire che le loro strategie di backup si estendano anche a questi nuovi ambienti per proteggere, regolare e gestire i dati SaaS".


La nuova soluzione risponde a una specifica esigenza di un'ampia platea di aziende, che con la trasformazione digitale e il lavoro da remoto hanno visto incrementare in maniera esponenziale la quantità di dati aziendali, e di conseguenza le policy per l'archiviazione. Per avere una proporzione, basti pensare che sono attualmente attive oltre 300 milioni di postazioni Microsoft 365 in abbonamento.

È a loro che Veeam si rivolge, con una soluzione di backup che funziona su Amazon S3 Glacier, Glacier Deep Archive e Azure Archive, aggiungendosi ai supporti già garantiti nelle versioni precedenti di Backup per Microsoft 365 per AWS S3, Azure Blob, IBM Cloud, Wasabi e altri provider compatibili con S3.


Soluzione peraltro ben rodata, dato che le versioni antecedenti alla v6, in commercio dal 2016, sono in dotazione a 8,5 milioni di utenti, dopo l'incremento del 73% registrato nell'ultimo anno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
GoogleNews Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale iperautomazione

Speciale

Speciale Backup e Resilienza 2025

Speciale

Speciale OT Security

Speciale

2025 obiettivo cybersecurity

Speciale

Previsioni per la cybersecurity del 2025

Calendario Tutto

Lug 11
TPM 2.0: Il Cuore della Sicurezza nei PC Moderni
Lug 11
Accesso Sicuro, Futuro Protetto: Il Viaggio con Cisco Duo
Lug 11
Microsoft Sentinel: la piattaforma SIEM e SOAR per il soc moderno
Lug 15
Business Meeting HP | Diventa HP Extended Partner & HP Ecosystem
Lug 15
Networking on OCI: Dietro le Quinte della Rete Cloud
Lug 15
HPE TSC - Le ultime novità HPE per il tuo business a valore aggiunto
Lug 15
Cisco 360 Level Up:la transizione guidata da TD SYNNEX
Lug 16
NetApp Hybrid Cloud Associate Workshop
Lug 17
Ready Informatica Webinar | Cove Data Protection di N-able – Il tuo backup è ancorato al passato?

Ultime notizie Tutto

Patch Tuesday di luglio 2025: chiuse 137 falle, una Zero Day

Microsoft risolve 137 falle di sicurezza nel Patch Tuesday di luglio, tra cui una Zero Day su SQL Server e gravi vulnerabilità in Windows e SharePoint.

09-07-2025

AI agent e automazione no-code: la nuova era dei SOC

Agentic AI e automazione no-code: i SOC stanno cambiando faccia. Ecco come workflow intelligenti, integrazioni dinamiche e nuovi standard possono ridefinire l’incident response e il ruolo degli analisti.

09-07-2025

Acronis, come semplificare il lavoro di MSP e team IT con il patch management

Umberto Zanatta, Senior Solutions Engineer di Acronis, approfondisce come l’automazione del patch management possa semplificare le attività quotidiane, migliorare l’efficienza e assicurare una maggiore aderenza ai requisiti normativi, anche in ambienti IT complessi e distribuiti

08-07-2025

La rivoluzione quantistica nella cybersecurity: sfide e soluzioni

La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.

07-07-2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.securityopenlab.it - 8.3.21 - 4.6.1