>
▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Centinaia di stampanti HP vulnerabili, ci sono quattro falle

Overflow del buffer, attacchi RCE e DoS sono i rischi a cui possono portate le falle scoperte in centinaia di stampanti HP. Ecco che cosa fare per proteggersi.

Vulnerabilità

Centinaia di stampanti HP LaserJet Pro, Pagewide Pro, OfficeJet, Enterprise, Large Format e DeskJet sono soggette a quattro vulnerabilità di gravità critica. Il produttore statunitense ha emesso dei bollettini di sicurezza dettagliati e ha prontamente diffuso aggiornamenti risolutivi per la maggior parte dei modelli interessati.

La falla più preoccupante è infatti quella monitorata con la sigla CVE-2022-3942, che ha un punteggio CVSS di 8.4 ed è relativa a un overflow del buffer che potrebbe causare l'esecuzione di codice da remoto sul sistema interessato.

Dato che la falla sfrutta il Link-Local Multicast Name Resolution o LLMNR, per i modelli che restano privi di patch HP ha pubblicato misure di mitigazione che ruotano principalmente attorno alla disabilitazione dell’LLMNR nelle impostazioni di rete. I passaggi per disabilitare i protocolli di rete inutilizzati utilizzando il server Web incorporato (EWS) per LaserJet Pro sono disponibili qui. Altre categorie di prodotti possono seguire la guida pubblicata qui.


Le altre vulnerabilità

Un secondo advisory segnala poi due vulnerabilità critiche e una ad alta gravità che potrebbero essere sfruttate per la divulgazione di informazioni, l'esecuzione di codice da remoto e attacchi Denial of Service. Si tratta delle falle CVE-2022-24291 (CVSS di 7.5), CVE-2022-24292 (CVSS di 9.8) e CVE-2022-24293 (CVSS di 9.8). Anche in questo caso, HP caldeggia l’immediata installazione delle patch mediante aggiornamento del firmware.

Come nel caso precedente, anche qui ci sono dei modelli LaserJet Pro che non sono tutelati dagli update: li trovate elencati nell’avviso di sicurezza. Purtroppo, non ci sono nemmeno misure di mitigazione, che sono in sospeso: probabilmente stanno per arrivare degli aggiornamenti da installare.

Data la situazione, chi ha in gestione una stampante HP è esortato a visitare il portale ufficiale di download di software e driver di HP, selezionare il modello del dispositivo in uso e installare l'ultima versione del firmware disponibile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
GoogleNews Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale Gestione degli accessi

Reportage

Cybertech Europe 2025

Speciale

Speciale Servizi gestiti

Reportage

ConfSec 2025 - Bari

Speciale

Speciale iperautomazione

Calendario Tutto

Nov 05
Fortinet Security Day 2025 - Roma
Dic 02
WPC 2025

Ultime notizie Tutto

Monsters & CV: Cronache dall’Ufficio Risorse Umane dell’Apocalisse Digitale

01-11-2025

Cyber attacchi in Italia in forte calo, il Nord resta nel mirino

31-10-2025

Speciale Gestione degli accessi

31-10-2025

Lazarus interessato ai droni europei: anche aziende italiane nel mirino

31-10-2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

>
www.securityopenlab.it - 8.3.23 - 4.6.3