▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Le frodi finanziarie si bloccano con l'AI

OneSpan punta sul machine learning per identificare le frodi finanziarie più diffuse nel mondo bancario

Business Consumer Tecnologie/Scenari
Aiutare banche e istituti finanziari a bloccare le frodi più diffuse, comprese quelle derivanti dai furti di account, è lo scopo di Risk Analytics, una soluzione in cloud realizzata da OneSpan e già disponibile sul mercato. L'approccio adottato dalla soluzione e basato sulla valutazione del rischio delle singole operazioni.

Ovunque fluiscono denaro e dati, sicuramente si verificherà una frode”, ha sottolineato Scott Clements, CEO di OneSpan. “Dal momento che fermare le frodi è diventato sempre più difficile, a causa della continua evoluzione delle minacce, è fondamentale per le istituzioni finanziarie adottare misure proattive e un approccio alla sicurezza a più livelli per monitorare, rilevare e bloccare le transazioni fraudolente prima che si verifichino, garantendo la migliore esperienza possibile per l’utente”.

Durante una transazione finanziaria, Risk Analytics raccoglie e analizza i dati collegati a vari aspetti della transazione stessa. Ad esempio i dispositivi che la generano, il comportamento degli utenti, i canali digitali usati e le applicazioni aziendali coinvolte. La soluzione quindi registra i dati dell’utente, del dispositivo e della transazione e determina il rischio associato a quest’ultima.

Risk Analytics è così in grado di agire immediatamente per consentire, rivedere o bloccare la transazione, sulla base di flussi di lavoro intelligenti che incorporano policy e regole di sicurezza definite dalla banca. Secondo OneSpan, il machine learning permette di rilevare le frodi in tempo reale, valutare correttamente i livelli di rischio e agire immediatamente quando viene rilevata una frode.

L'utilizzo dell’apprendimento automatico consente poi al risk scoring di snellire i processi, secondo la software house. Questo a sua volta riduce i costi operativi legati alla revisione manuale delle transazioni e, in definitiva, migliora l'esperienza dell'utente riducendo la possibilità di spiacevoli falsi positivi.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
GoogleNews Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale iperautomazione

Speciale

Speciale Backup e Resilienza 2025

Speciale

Speciale OT Security

Speciale

2025 obiettivo cybersecurity

Speciale

Previsioni per la cybersecurity del 2025

Calendario Tutto

Lug 08
Webinar Lexmark | XC9525: il nuovo standard della stampa professionale
Lug 08
Evento V-Valley Pure Storage 2025
Lug 08
Sales & Technical session Copilot for 365 – Italia Cloud Champion
Lug 08
Webinar: Scopri le Novità di Nutanix .NEXT 2025
Lug 09
Dell Technologies - Tech Rally Server: Workshop storage Hyperconverged
Lug 09
Forcepoint NGFW Multi-Layer Protection in Action
Lug 09
Creatività ed efficienza con Adobe: più veloci, più connessi, più creativi con le ultime novità al servizio dei team creativi
Lug 10
Azure Special Club
Lug 10
Bootcamp WatchGuard - Sicurezza senza compromessi: Scopri WatchGuard Endpoint Security

Ultime notizie Tutto

La rivoluzione quantistica nella cybersecurity: sfide e soluzioni

La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.

07-07-2025

SentinelOne premia i partner top performer in EMEA

Nel corso del PartnerOne Summit 2025 il vendor di cybersecurity premia i contributi di eccellenza all'innovazione nelle soluzioni di sicurezza dei propri partner

07-07-2025

Scattered Spider punta su attacchi a catena via fornitori BPO e call center

Noto gruppo criminale sfrutta la compromissione di fornitori BPO e call center per colpire più vittime in settori chiave. Facciamo il punto sulle nuove tattiche.

04-07-2025

Escalation di privilegi su Linux per due falle critiche

Scoperte due vulnerabilità concatenate che permettono a un attaccante locale di ottenere privilegi root su Linux. Disponibili le patch e i consigli di mitigazione.

04-07-2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.securityopenlab.it - 8.3.21 - 4.6.1