▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Challenge nel dark web per nuovi metodi di attacco ed evasione

La community criminale sponsorizza competizioni volte a trovare nuove tattiche e tecniche di attacco.

Tecnologie/Scenari

Nei forum del darkweb si svolgono vere e proprie challenge, con tanto di premi in palio, per individuare nuovi metodi di attacco e di evasione delle difese informatiche. A rivelarlo è il report For the Win? Offensive Research Contests on Criminal Forums edito da Sophos X-Ops, in cui i ricercatori mettono in luce le modalità con cui le gare clandestine a scopo di ricerca aiutino gli operatori del cybercrime a mettere a punto nuovi metodi di attacco e bypass dei rilevamenti.

Queste competizioni – spiega Sophos - si ispirano alle 'Call for Papers' delle conferenze promosse dagli operatori della sicurezza, assegnano premi in denaro, riconoscimenti e anche potenziali incarichi lavorativi. Per intenderci: competizioni di questo genere non sono una novità nel dark web, ma si sono evolute nel tempo. Inizialmente si trattava banalmente di quiz, concorsi di design grafico e indovinelli. Oggi, invece, i partecipanti vengono invitati a sottoporre articoli su argomenti tecnici completi di codice sorgente, video e/o schermate. Una volta pubblicati, gli articoli vengono votati dagli utenti dei forum per proclamare il vincitore.

L’elezione del vincitore non è completamente trasparente, ma non è questo il punto. L’aspetto rilevante è che la sola esistenza di queste competizioni fa comprendere che progredire con tattiche e tecniche è un obiettivo comunitario per il cybercrime. E le indagini condotte da Sophos lasciano intendere che queste gare funzionano non solo ai fini dell’evoluzione degli attacchi, ma anche per scovare nuovi “talenti” da reclutare da parte dei principali gruppi organizzati. Un altro elemento interessante riguarda gli argomenti su cui ci si concentra maggiormente, che sono come sempre le tecnologie esordienti: tematiche Web-3 come criptovalute, smart contract e NFT.


Le più importanti competizioni annuali sono due: la prima organizzata dal forum in lingua russa Exploit, che ha riconosciuto un premio di 80.000 dollari al vincitore dell’edizione 2021 che è stata dedicata alle criptovalute.

La seconda è stata promossa dal forum XSS con un montepremi 2022 di 40.000 dollari, con focus su una ampia gamma di tematiche comprendenti social engineering, vettori di attacco, tecniche di evasione e truffe. Fra gli sponsor risultano celebri esponenti della community cybercriminale come All World Cards e Lockbit. Da notare che molti dei lavori premiati hanno riguardato l'abuso di tool legittimi come Cobalt Strike, e un articolo trattava della manipolazione dei privilege token per disabilitare Windows Defender.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
GoogleNews Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale iperautomazione

Speciale

Speciale Backup e Resilienza 2025

Speciale

Speciale OT Security

Speciale

2025 obiettivo cybersecurity

Speciale

Previsioni per la cybersecurity del 2025

Calendario Tutto

Lug 11
TPM 2.0: Il Cuore della Sicurezza nei PC Moderni
Lug 11
Accesso Sicuro, Futuro Protetto: Il Viaggio con Cisco Duo
Lug 11
Microsoft Sentinel: la piattaforma SIEM e SOAR per il soc moderno
Lug 15
Business Meeting HP | Diventa HP Extended Partner & HP Ecosystem
Lug 15
Networking on OCI: Dietro le Quinte della Rete Cloud
Lug 15
HPE TSC - Le ultime novità HPE per il tuo business a valore aggiunto
Lug 15
Cisco 360 Level Up:la transizione guidata da TD SYNNEX
Lug 16
NetApp Hybrid Cloud Associate Workshop
Lug 17
Ready Informatica Webinar | Cove Data Protection di N-able – Il tuo backup è ancorato al passato?

Ultime notizie Tutto

Patch Tuesday di luglio 2025: chiuse 137 falle, una Zero Day

Microsoft risolve 137 falle di sicurezza nel Patch Tuesday di luglio, tra cui una Zero Day su SQL Server e gravi vulnerabilità in Windows e SharePoint.

09-07-2025

AI agent e automazione no-code: la nuova era dei SOC

Agentic AI e automazione no-code: i SOC stanno cambiando faccia. Ecco come workflow intelligenti, integrazioni dinamiche e nuovi standard possono ridefinire l’incident response e il ruolo degli analisti.

09-07-2025

Acronis, come semplificare il lavoro di MSP e team IT con il patch management

Umberto Zanatta, Senior Solutions Engineer di Acronis, approfondisce come l’automazione del patch management possa semplificare le attività quotidiane, migliorare l’efficienza e assicurare una maggiore aderenza ai requisiti normativi, anche in ambienti IT complessi e distribuiti

08-07-2025

La rivoluzione quantistica nella cybersecurity: sfide e soluzioni

La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.

07-07-2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.securityopenlab.it - 8.3.21 - 4.6.1