▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

World Backup Day 2020: le abitudini di backup degli italiani

Gli italiani sono sempre più consapevoli dell'importanza del backup, Però 6 italiani su 10 continuano a perdere informazioni personali importanti.

Consumer Tecnologie/Scenari Vulnerabilità
Il 31 marzo si celebra il World Backup Day per ricordare a consumatori e imprese di tutto il mondo l'importanza del backup. Un'abitudine che dovrebbe essere ricorrente e prioritaria. Invece non è tenuta in grande considerazione dalla maggior parte dei cittadini italiani. Il dato emerge da una ricerca condotta da Kingston Technology, che ha intervistato decine di connazionali per sondare le loro abitudini in fatto di backup.

Quello che emerge è che tutti temono di perdere i propri dati. Soprattutto quelli personali memorizzati nello smartphone, comprese foto, video, messaggi, contatti e credenziali. La paura però è legata più alla perdita fisica del dispositivo che a quella digitale del dato.
Tutte le notizie e le interviste sul World Backup Day 2020 in questo speciale
La verità è che qualsiasi incidente fisico allo smartphone (furto, perdita, rottura), o digitale ai dati (un virus che rende inaccessibili le informazioni), la soluzione è una sola: il backup. Se c'è una copia in cloud di tutti i dati digitali archiviati nello smartphone, si potranno recuperare a prescindere da quello che è accaduto. In caso contrario, andranno irrimediabilmente persi. Quello che serve è fare buon uso delle app di backup e programmare copie di sicurezza a cadenza regolare.
backup
Ma andiamo nel dettaglio a vedere i risultati del sondaggio di Kingston in Italia. La maggior parte degli intervistati (il 91%) si è professato consapevole dell’importanza della prevenzione. Il passaggio dalle parole ai fatti però dimostra tutto l'opposto. Sei italiani su dieci ammettono di avere perso dati realmente importanti. Il 68% del campione si è pentito almeno una volta di non aver fatto il backup dei dati. Dati la cui importanza è lapalissiana, dato che il 79% degli intervistati si dice disposto a pagare pur di recuperare i dati persi.

Con che frequenza di esegue il backup? Otto italiani su 10 lo fanno "saltuariamente". Più nel dettaglio, il 29% esegue il back up una volta al mese, altrettanti lo fanno una volta a settimana. Il 24 percento tuttavia lo fa ogni sei mesi, e un irriducibile 15% se ne ricorda una volta all’anno o addirittura mai. Il World Backup Day è l'occasione buona per mettersi sulla buona strada.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
GoogleNews Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale iperautomazione

Speciale

Speciale Backup e Resilienza 2025

Speciale

Speciale OT Security

Speciale

2025 obiettivo cybersecurity

Speciale

Previsioni per la cybersecurity del 2025

Calendario Tutto

Lug 08
Webinar Lexmark | XC9525: il nuovo standard della stampa professionale
Lug 08
Evento V-Valley Pure Storage 2025
Lug 08
Sales & Technical session Copilot for 365 – Italia Cloud Champion
Lug 08
Webinar: Scopri le Novità di Nutanix .NEXT 2025
Lug 09
Dell Technologies - Tech Rally Server: Workshop storage Hyperconverged
Lug 09
Forcepoint NGFW Multi-Layer Protection in Action
Lug 09
Creatività ed efficienza con Adobe: più veloci, più connessi, più creativi con le ultime novità al servizio dei team creativi
Lug 10
Azure Special Club
Lug 10
Bootcamp WatchGuard - Sicurezza senza compromessi: Scopri WatchGuard Endpoint Security

Ultime notizie Tutto

La rivoluzione quantistica nella cybersecurity: sfide e soluzioni

La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.

07-07-2025

SentinelOne premia i partner top performer in EMEA

Nel corso del PartnerOne Summit 2025 il vendor di cybersecurity premia i contributi di eccellenza all'innovazione nelle soluzioni di sicurezza dei propri partner

07-07-2025

Scattered Spider punta su attacchi a catena via fornitori BPO e call center

Noto gruppo criminale sfrutta la compromissione di fornitori BPO e call center per colpire più vittime in settori chiave. Facciamo il punto sulle nuove tattiche.

04-07-2025

Escalation di privilegi su Linux per due falle critiche

Scoperte due vulnerabilità concatenate che permettono a un attaccante locale di ottenere privilegi root su Linux. Disponibili le patch e i consigli di mitigazione.

04-07-2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.securityopenlab.it - 8.3.21 - 4.6.1