▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Turbo Threat Hunting: il ripristino efficiente secondo Rubrik

Rubrik Turbo Threat Hunting analizza fino a 75.000 backup in meno di un minuto, opera su ambienti dati complessi e ottimizza le operazioni di ripristino informatico.

Tecnologie/Scenari

Si chiama Turbo Threat Hunting la nuova funzionalità recentemente annunciata da Rubrik che punta a ottimizzare le operazioni di ripristino informatico in caso di attacchi cyber. Si tratta di uno strumento concepito per ridurre i tempi di inattività delle aziende, fornendo un sistema rapido per individuare punti di ripristino privi di compromissioni nei backup aziendali.

Secondo dati forniti dall'azienda, la funzionalità è in grado di analizzare fino a 75.000 backup in meno di un minuto, grazie all’impiego di hash precalcolati memorizzati nei metadati dei backup che di fatto eliminano la necessità di esaminare ogni file singolarmente. Uno studio di Rubrik Zero Labs evidenzia come il 60% dei responsabili IT e della sicurezza sia preoccupato per la capacità della propria organizzazione di mantenere le attività operative in caso di attacco informatico, più che altro a causa della lentezza dei processi di ripristino. Turbo Threat Hunting è progettato proprio per rispondere a questa esigenza, grazie all'efficienza nella gestione dei dati su larga scala.


Un elemento distintivo è la capacità di operare su ambienti dati complessi mediante la scansione di cluster multipli e dell’intero ecosistema aziendale con un’unica azione, così da ridurre la complessità operativa e individuare con maggiore rapidità i backup puliti. Inoltre, Turbo Threat Hunting aggiorna automaticamente i metadati dei backup per includere informazioni su file dannosi identificati, inoltre offre un sistema di analisi continua dell’intero patrimonio dati aziendale che è utile anche al fine di condurre verifiche sui carichi di lavoro alla ricerca di Indicatori di Compromissione (IOC). È inoltre in grado di mettere in quarantena i file dannosi. Al momento Turbo Threat Hunting è disponibile in versione beta per i clienti Rubrik Enterprise Edition e per le soluzioni cloud dell’azienda. La disponibilità generale è prevista per gennaio 2025.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
GoogleNews Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale iperautomazione

Speciale

Speciale Backup e Resilienza 2025

Speciale

Speciale OT Security

Speciale

2025 obiettivo cybersecurity

Speciale

Previsioni per la cybersecurity del 2025

Calendario Tutto

Lug 15
Business Meeting HP | Diventa HP Extended Partner & HP Ecosystem
Lug 15
Networking on OCI: Dietro le Quinte della Rete Cloud
Lug 15
HPE TSC - Le ultime novità HPE per il tuo business a valore aggiunto
Lug 15
Cisco 360 Level Up:la transizione guidata da TD SYNNEX
Lug 16
NetApp Hybrid Cloud Associate Workshop
Lug 17
Ready Informatica Webinar | Cove Data Protection di N-able – Il tuo backup è ancorato al passato?
Lug 18
Ready Informatica Training Online | Cove Data Protection di N-able
Lug 23
Ready Informatica Training Tecnico Avanzato | Parallels RAS
Lug 23
Webinar - Selezione del personale: Un caso pratico HR con DocuWare

Ultime notizie Tutto

Patch Tuesday di luglio 2025: chiuse 137 falle, una Zero Day

Microsoft risolve 137 falle di sicurezza nel Patch Tuesday di luglio, tra cui una Zero Day su SQL Server e gravi vulnerabilità in Windows e SharePoint.

09-07-2025

AI agent e automazione no-code: la nuova era dei SOC

Agentic AI e automazione no-code: i SOC stanno cambiando faccia. Ecco come workflow intelligenti, integrazioni dinamiche e nuovi standard possono ridefinire l’incident response e il ruolo degli analisti.

09-07-2025

Acronis, come semplificare il lavoro di MSP e team IT con il patch management

Umberto Zanatta, Senior Solutions Engineer di Acronis, approfondisce come l’automazione del patch management possa semplificare le attività quotidiane, migliorare l’efficienza e assicurare una maggiore aderenza ai requisiti normativi, anche in ambienti IT complessi e distribuiti

08-07-2025

La rivoluzione quantistica nella cybersecurity: sfide e soluzioni

La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.

07-07-2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.securityopenlab.it - 8.3.21 - 4.6.1