▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

F5 AI Gateway promette di ottimizzare sicurezza e gestione AI

La nuova soluzione di F5 offre un aumento di protezione, scalabilità e costi di adozione dell'intelligenza artificiale.

Tecnologie/Scenari

È già disponibile F5 AI Gateway, la soluzione di F5 progettata per semplificare e gestire le interazioni tra applicazioni, API e LLM. Si tratta di uno strumento containerizzato che mira a rispondere alle esigenze di sicurezza, ottimizzazione e scalabilità derivanti dall'adozione crescente dell'AI da parte delle imprese. Infatti, secondo un recente rapporto di F5 il 75% delle aziende sta implementando strumenti di AI, spesso attraverso API che richiedono di superare, in fase di sviluppo, sfide legate alla complessità architetturale, alla scalabilità delle applicazioni e alla necessità di conformità normativa. Inoltre, i modelli di AI richiedono potenza di calcolo e sistemi di gestione avanzati per bilanciare i costi operativi e garantire prestazioni ottimali.

F5 AI Gateway

F5 AI Gateway offre una integrazione nativa con le piattaforme esistenti dell'azienda, come NGINX e BIG-IP, e può essere implementato sia in ambienti cloud che on-premise. La soluzione punta a supportare le aziende nel percorso di adozione dell'AI fornendo strumenti avanzati per la protezione e la gestione del traffico API. Le sue capacità includono il monitoraggio, l'ottimizzazione e la sicurezza delle interazioni tra utenti e sistemi automatizzati, con un focus sull'efficienza operativa e sulla conformità normativa.


In particolare, AI Gateway garantisce il rispetto dei criteri di sicurezza con funzioni avanzate di rilevamento e correzione delle vulnerabilità, compresi i rischi identificati nella OWASP Top Ten per le applicazioni basate su LLM. Inoltre, la soluzione migliora l'esperienza utente attraverso l'eliminazione di task duplicati grazie al caching semantico e consente una significativa riduzione dei costi operativi.

Un'altra peculiarità è l'automazione dei processi, che permette agli sviluppatori di concentrarsi sulla creazione di applicazioni AI innovative senza essere ostacolati dalla complessità dell'infrastruttura. L’ottimizzazione del bilanciamento del carico, la gestione del traffico e il controllo della velocità di trasferimento migliorano ulteriormente le prestazioni, garantendo al contempo la disponibilità continua dei servizi.

Un ecosistema flessibile e sicuro

La piattaforma consente alle aziende di personalizzare i criteri di sicurezza e i controlli applicativi in base alle proprie esigenze, supportando aggiornamenti dinamici e l'implementazione rapida di nuove policy di sicurezza e compliance.

L'integrazione con modelli di AI di diversi fornitori, inclusi quelli di OpenAI, provider cloud e soluzioni open source, rende AI Gateway una soluzione versatile. Gli sviluppatori possono accedere al modello AI di loro scelta attraverso un'unica interfaccia API, semplificando ulteriormente i processi di sviluppo e implementazione. F5 AI Gateway risponde pertanto sia all’esigenza di protezione delle applicazioni, sia a quella di ottimizzarne l'efficienza operativa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
GoogleNews Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale iperautomazione

Speciale

Speciale Backup e Resilienza 2025

Speciale

Speciale OT Security

Speciale

2025 obiettivo cybersecurity

Speciale

Previsioni per la cybersecurity del 2025

Calendario Tutto

Lug 09
Dell Technologies - Tech Rally Server: Workshop storage Hyperconverged
Lug 09
Forcepoint NGFW Multi-Layer Protection in Action
Lug 09
Creatività ed efficienza con Adobe: più veloci, più connessi, più creativi con le ultime novità al servizio dei team creativi
Lug 10
Azure Special Club
Lug 10
Bootcamp WatchGuard - Sicurezza senza compromessi: Scopri WatchGuard Endpoint Security
Lug 10
Business Meeting Lexmark Marche | XC9525, la nuova generazione della stampa A3
Lug 10
scrivi qui il titolo...
Lug 10
Parallels RAS: accesso remoto sicuro, semplice, e scalabile per la tua azienda
Lug 10
Boost Your Backup Strategy con Object First: demo live e casi di successo

Ultime notizie Tutto

Acronis, come semplificare il lavoro di MSP e team IT con il patch management

Umberto Zanatta, Senior Solutions Engineer di Acronis, approfondisce come l’automazione del patch management possa semplificare le attività quotidiane, migliorare l’efficienza e assicurare una maggiore aderenza ai requisiti normativi, anche in ambienti IT complessi e distribuiti

08-07-2025

La rivoluzione quantistica nella cybersecurity: sfide e soluzioni

La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.

07-07-2025

SentinelOne premia i partner top performer in EMEA

Nel corso del PartnerOne Summit 2025 il vendor di cybersecurity premia i contributi di eccellenza all'innovazione nelle soluzioni di sicurezza dei propri partner

07-07-2025

Scattered Spider punta su attacchi a catena via fornitori BPO e call center

Noto gruppo criminale sfrutta la compromissione di fornitori BPO e call center per colpire più vittime in settori chiave. Facciamo il punto sulle nuove tattiche.

04-07-2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.securityopenlab.it - 8.3.21 - 4.6.1