▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Sophos sfrutta il machine learning per tenere al sicuro le aziende

Grazie all'impiego di tecniche investigative e di strumenti di Intelligenza Artificiale, Sophos propone il nuovo servizio Managed Threat Response per neutralizzare le minacce informatiche nel più breve tempo possibile.

Business Tecnologie/Scenari Vulnerabilità
Si chiama Sophos Managed Threat Response (MTR) il nuovo servizio a 360 gradi per threat hunting, detection e response. Il servizio è disponibile alle aziende mediante i Partner Sophos. Prevede un team dedicato 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per neutralizzare le minacce più sofisticate e complesse che arrivano dalla rete. Sono inclusi gli attacchi attivi che sfruttano tecniche “fileless” e strumenti di amministrazione come PowerShell per avanzare privilegi, estrarre dati e propagarsi.

Joe Levy, Chief Technology Officer di Sophos, spiega che "i cyber criminali stanno aggiornando i propri metodi di attacco e utilizzano sempre più spesso strategie ibride, che combinano l’automazione con l’ingegno interattivo umano per evadere più efficacemente il rilevamento". Dopo essere entrati nel sistema, i cyber criminali sfruttano "tecniche denominate 'living off the land' e altri metodi che richiedono l'interazione umana per essere scoperti".

sophosLa maggior parte dei servizi MDR notifica ai clienti le potenziali minacce e lascia loro il compito di gestirle. La nuova soluzione di Sophos invece supporta i clienti con informazioni aggiuntive sull’attacco. Inoltre offre un team di esperti che intraprende azioni mirate per neutralizzare anche le minacce più sofisticate.

Sophos MTR sfrutta l’esperienza di Intercept X Advanced con Endpoint Detection e Response (EDR). Fonde il machine learning con l’analisi umana per una threat hunting e detection migliorata, una profonda investigazione degli allarmi e azioni mirate per risolverli.

Più nel dettaglio, Sophos MTR anticipa il comportamento degli aggressori e identifica nuovi indicatori di attacco. Mediante tecniche di indagine collaudate, differenzia il comportamento legittimo di tattiche, tecniche e procedure (TTP) utilizzate dagli aggressori. Sfruttando la telemetria di Sophos Central, ottiene un quadro dettagliato delle attività, che aiuta a determinare la portata e la gravità delle minacce.

I tempi di risposta umani sono poi accelerati dall'impiego delle macchine. I gruppi di lavoro utilizzano le informazioni sulle minacce derivanti dall’intelligenza artificiale. Una volta compreso il problema, possono interromperle, contenerle e neutralizzarle a distanza.

Un'altra peculiarità di Sophos MTR è che fornisce informazioni sugli asset non gestiti e sulle vulnerabilità, per valutare in modo più preciso l'impatto delle minacce. I servizi sono personalizzabili per soddisfare le esigenze di ogni azienda.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
GoogleNews Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale iperautomazione

Speciale

Speciale Backup e Resilienza 2025

Speciale

Speciale OT Security

Speciale

2025 obiettivo cybersecurity

Speciale

Previsioni per la cybersecurity del 2025

Calendario Tutto

Lug 15
Business Meeting HP | Diventa HP Extended Partner & HP Ecosystem
Lug 15
Networking on OCI: Dietro le Quinte della Rete Cloud
Lug 15
HPE TSC - Le ultime novità HPE per il tuo business a valore aggiunto
Lug 15
Cisco 360 Level Up:la transizione guidata da TD SYNNEX
Lug 16
NetApp Hybrid Cloud Associate Workshop
Lug 17
Ready Informatica Webinar | Cove Data Protection di N-able – Il tuo backup è ancorato al passato?
Lug 18
Ready Informatica Training Online | Cove Data Protection di N-able
Lug 23
Ready Informatica Training Tecnico Avanzato | Parallels RAS
Lug 23
Webinar - Selezione del personale: Un caso pratico HR con DocuWare

Ultime notizie Tutto

Patch Tuesday di luglio 2025: chiuse 137 falle, una Zero Day

Microsoft risolve 137 falle di sicurezza nel Patch Tuesday di luglio, tra cui una Zero Day su SQL Server e gravi vulnerabilità in Windows e SharePoint.

09-07-2025

AI agent e automazione no-code: la nuova era dei SOC

Agentic AI e automazione no-code: i SOC stanno cambiando faccia. Ecco come workflow intelligenti, integrazioni dinamiche e nuovi standard possono ridefinire l’incident response e il ruolo degli analisti.

09-07-2025

Acronis, come semplificare il lavoro di MSP e team IT con il patch management

Umberto Zanatta, Senior Solutions Engineer di Acronis, approfondisce come l’automazione del patch management possa semplificare le attività quotidiane, migliorare l’efficienza e assicurare una maggiore aderenza ai requisiti normativi, anche in ambienti IT complessi e distribuiti

08-07-2025

La rivoluzione quantistica nella cybersecurity: sfide e soluzioni

La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.

07-07-2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.securityopenlab.it - 8.3.21 - 4.6.1