Evolumia ha sviluppato un'offerta di tecnologie e servizi di cybersecurity pensata in particolare per le imprese medio-grandi, con oggi una attenzione specifica alla Cyber Threat Intelligence
Dietro l’idea e lo sviluppo di ConfSec c’è Evolumia, società che ha alle spalle molti anni di esperienza in campo cybersecurity. Oggi l’azienda offre servizi che spaziano dal redteaming alla compliance, sino alla progettazione e re-ingegnerizzazione delle infrastrutture IT in ottica di sicurezza, attraverso una sinergia tra le due anime storiche della società: una puramente di security e una infrastrutturale.
“Non facciamo un servizio di sicurezza che non guardi anche l'infrastruttura e viceversa – spiega Lino Fornaro, socio e cofounder di Evolumia - perché per noi la sicurezza nasce nel momento stesso in cui implementi un'infrastruttura IT, che sia un data center o una rete”.
Focalizzata soprattutto sulle medio-grandi aziende, Evolumia segue un approccio consulenziale: “fatto un assessment iniziale, cerchiamo insieme al cliente le tecnologie che meglio si adattano al contesto, alla tipologia di business, agli skill presenti”. L’idea è anche quella di portare l’azienda cliente a arrivare a gestire in autonomia la sua IT, attraverso una vera e propria attività di knowledge transfer.
Lato cybersecurity, Evolumia sta in questa fase rafforzando la sua offerta in particolare nel campo della Cyber Threat Intelligence, aiutando cioè le imprese a scoprire le esfiltrazioni di dati e credenziali che hanno magari già subito, dati e credenziali che possono essere già in vendita sul dark/deep web e che Evolumia cerca di identificare e recuperare. “Questi servizi – spiega Fornaro - sono diventati fondamentali perché molti dei data breach che subiscono le aziende sono legati proprio alla perdita di credenziali di accesso, che gli attaccanti usano per ‘entrare’ in azienda in modo silente”.
18-07-2025
18-07-2025
18-07-2025
17-07-2025