▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Exposure Management, lo strumento WithSecure di prevenzione degli attacchi

I creatori di Exposure Management spiegano di che cosa si tratta, perché è utile e chi dovrebbe adottarlo.

Uno degli annunci più importanti di WithSecure a #SPHERE24 è relativo a Exposure Management. Per capire bene di che cosa si tratta abbiamo intervistato due dei suoi padri: Mika Lindroos, Product Director of Exposure Management, e Domenico Gargano, Vice President of Exposure Management R&D. Lindroos ha spiegato a Security Open Lab che si tratta in buona sostanza di uno strumento per la prevenzione degli attacchi.

Exposure Management opera un inventario di tutto l'ambiente aziendale, inclusi il network, i dispositivi, le identità, le risorse cloud e la superficie di attacco esterna, raccogliendo una ingente quantità di dati da analizzare. L’aspetto interessante è che l’analisi non avviene dal punto di vista del difensore, come spesso accade, ma dell’attaccante. “Il nostro prodotto – argomenta Lindroos - è quasi una simulazione di attacco per rispondere alle domande: che cosa farebbe un attaccante? Come potrebbe muoversi? Con le risposte a queste domande costruiamo dei percorsi di attacco utili per spiegare a partner e clienti come proteggere l'ambiente in modo che sia davvero difficile per l'attaccante entrare o, qualora entrasse, sia difficile per lui andare avanti. Questo in una soluzione semplice da usare, che fornisce indicazioni e azioni chiare”.

La semplicità nasconde competenze estremamente sofisticate, come il know-how proveniente dall’esperienza di read teaming, di servizi gestiti, di incident response, codificati nel motore di Exposure Management. Questo nuovo prodotto è un tratto distintivo di WithSecure, che permette al vendor di chiudere il cerchio a 360 gradi nella gestione dell'esposizione del rischio. La semplicità peraltro è un requisito importante per la fascia di mercato a cui si rivolge WithSecure, dove spesso i clienti non hanno tempo e competenze per seguire processi complessi di security.

Interessante l’opinione di Lindroos anche riguardo alle aspettative per il futuro prossimo: “sarà necessario consolidare le soluzioni attive di cybersecurity perché la difesa deve evolvere per tenere il passo degli attacchi. Prima avevamo informazioni frammentate fornite da soluzioni, prodotti o servizi separati. Con la gestione dell'esposizione, stiamo creando un unico luogo in cui tutte queste informazioni possono essere inserite. Sono fermamente convinto che questo sia solo l'inizio”.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
GoogleNews Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale iperautomazione

Speciale

Speciale Backup e Resilienza 2025

Speciale

Speciale OT Security

Speciale

2025 obiettivo cybersecurity

Speciale

Previsioni per la cybersecurity del 2025

Calendario Tutto

Lug 08
Webinar Lexmark | XC9525: il nuovo standard della stampa professionale
Lug 08
Evento V-Valley Pure Storage 2025
Lug 08
Sales & Technical session Copilot for 365 – Italia Cloud Champion
Lug 08
Webinar: Scopri le Novità di Nutanix .NEXT 2025
Lug 09
Dell Technologies - Tech Rally Server: Workshop storage Hyperconverged
Lug 09
Forcepoint NGFW Multi-Layer Protection in Action
Lug 09
Creatività ed efficienza con Adobe: più veloci, più connessi, più creativi con le ultime novità al servizio dei team creativi
Lug 10
Azure Special Club
Lug 10
Bootcamp WatchGuard - Sicurezza senza compromessi: Scopri WatchGuard Endpoint Security

Ultime notizie Tutto

La rivoluzione quantistica nella cybersecurity: sfide e soluzioni

La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.

07-07-2025

SentinelOne premia i partner top performer in EMEA

Nel corso del PartnerOne Summit 2025 il vendor di cybersecurity premia i contributi di eccellenza all'innovazione nelle soluzioni di sicurezza dei propri partner

07-07-2025

Scattered Spider punta su attacchi a catena via fornitori BPO e call center

Noto gruppo criminale sfrutta la compromissione di fornitori BPO e call center per colpire più vittime in settori chiave. Facciamo il punto sulle nuove tattiche.

04-07-2025

Escalation di privilegi su Linux per due falle critiche

Scoperte due vulnerabilità concatenate che permettono a un attaccante locale di ottenere privilegi root su Linux. Disponibili le patch e i consigli di mitigazione.

04-07-2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.securityopenlab.it - 8.3.21 - 4.6.1