>
▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Campagna phishing Enel Energia in atto

Criminali utilizzano un finto sito Enel per portare le vittime ad effettuare inconsapevolmente un pagamento a loro favore

Business Consumer
Il CSIRT ha segnalato la diffusione di una campagna di phishing che cerca di sottrarre dati personali e della carta di credito dei bersagli, attirandoli con la promessa di un finto rimborso da parte di Enel Energia. Cosa ancora più grave, il malcapitato bersaglio viene portato ad effettuare anche un trasferimento di denaro verso gli attaccanti, se segue tutti i passi presentati da un finto sito Enel.

La campagna viene diffusa come sempre via email, indirizzate a caselle di posta personali o aziendali. Si ipotizza che sia in corso anche una (nuova) campagna parallela di smishing. Ossia con SMS inviati direttamente allo smartphone della vittima e contenenti il link da seguire per raggiungere la pagina-trappola. Questa riproduce in maniera convincente il layout di MyEnel, il portale di accesso clienti di Enel Energia. L'URL, celata da almeno un redirect, è ovviamente diversa: www.enel-u[.]com/oo/

Alla vittima sono presentati alcuni form attraverso cui gli attaccanti raccolgono informazioni personali e, con la scusa del rimborso, anche quelli della carta di credito. Compreso il codice di sicurezza.
myenelLa scaltrezza di questo attacco sta nel fatto che i dati raccolti vengono subito usati, in maniera mascherata, per autorizzare un pagamento verso gli attaccanti. Per nascondere cosa sta avvenendo, vengono sempre mostrate pagine con la grafica di Enel, anche quando si richiede alla vittima di inserire il codice di autorizzazione pagamenti che l’istituto di credito ha inviato per confermare l'operazione.

L’utente crede di procedere all’autorizzazione di un rimborso, invece sta procedendo a un pagamento a beneficio dell’attaccante. Sempre per fare sembrare tutto lecito e corretto, dopo il pagamento inconsapevole, il browser della vittima vene rediretto verso il portale legittimo di Enel Energia.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
GoogleNews Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale Gestione degli accessi

Reportage

Cybertech Europe 2025

Speciale

Speciale Servizi gestiti

Reportage

ConfSec 2025 - Bari

Speciale

Speciale iperautomazione

Calendario Tutto

Nov 05
Fortinet Security Day 2025 - Roma
Dic 02
WPC 2025

Ultime notizie Tutto

Monsters & CV: Cronache dall’Ufficio Risorse Umane dell’Apocalisse Digitale

01-11-2025

Cyber attacchi in Italia in forte calo, il Nord resta nel mirino

31-10-2025

Speciale Gestione degli accessi

31-10-2025

Lazarus interessato ai droni europei: anche aziende italiane nel mirino

31-10-2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

>
www.securityopenlab.it - 8.3.23 - 4.6.3