▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Stampanti HP, Xerox e Samsung vulnerabili da 16 anni

Una vulnerabilità critica di un driver per stampanti HP, Xerox e Samsung potrebbe consentire un'escalation dei privilegi a un attaccante da remoto.

Business Consumer Vulnerabilità
I ricercatori di sicurezza di SentinelOne hanno scovato una vulnerabilità di sicurezza vecchia di 16 anni che riguarda un driver delle stampanti HP, Xerox e Samsung. Consente agli attaccanti un'escalation dei privilegi con cui ottenere diritti di amministratore sui sistemi che installano il driver vulnerabile.

Monitorata con la sigla CVE-2021-3438 con CVSS di 8.8, questa falla è un buffer overflow nello SSPORT.SYS per modelli di stampante specifici che potrebbero portare a un'escalation locale dei privilegi utente.

I ricercatori di SentinelOne sottolineano che colpisce centinaia di milioni di dispositivi e milioni di utenti in tutto il mondo. Il driver con vulnerabilità annessa viene installato automaticamente con il software della stampante e viene caricato da Windows ad ogni riavvio del sistema.

Gli attaccanti che cercano una strada facile per l'escalation dei privilegi non avranno difficoltà a sfruttare questa falla, che può essere abusata anche quando la stampante non è connessa al dispositivo di destinazione. L'unica difficoltà da superare è ottenere prima l'accesso come utenti locali, il che significa che i cyber criminali dovranno prima entrare sugli endpoint in cui è installato il driver.
printer vulnerability
Sbrigata questa incombenza, il resto è in discesa perché non è necessaria l'interazione degli utenti. Il risultato è che gli aggressori con privilegi utente di base potranno elevare i propri privilegi ed eseguire codice in modalità kernel, bypassando i prodotti di sicurezza e consegnando ulteriori payload dannosi.

SentinelOne aggiunge che a questo punto gli attaccanti potranno installare programmi, visualizzare, modificare, crittografare o eliminare dati o creare nuovi account con diritti utente completi. La buona notizia è che, nonostante l'età del bug, finora non ci sono prove che la falla sia stata sfruttata attivamente.
printer 3Adesso che l'esistenza del bug è di pubblico dominio, si prevede che non tarderanno i tentativi di attacco a centinaia di milioni di imprese e utenti vulnerabili. È quindi fondamentale controllare se la propria stampante è fra quelle a rischio e installare le patch. Un elenco dei modelli prodotti interessati è disponibile nell'advisory sulla sicurezza di HP e in questo mini bollettino sulla sicurezza Xerox.

Tutti e tre i produttori hanno distribuito le patch che chiudono la falla. Molti probabilmente hanno già installato la patch senza rendersene conto perché questo driver viene fornito con Microsoft Windows tramite Windows Update.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
GoogleNews Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale iperautomazione

Speciale

Speciale Backup e Resilienza 2025

Speciale

Speciale OT Security

Speciale

2025 obiettivo cybersecurity

Speciale

Previsioni per la cybersecurity del 2025

Calendario Tutto

Lug 15
Business Meeting HP | Diventa HP Extended Partner & HP Ecosystem
Lug 15
Networking on OCI: Dietro le Quinte della Rete Cloud
Lug 15
HPE TSC - Le ultime novità HPE per il tuo business a valore aggiunto
Lug 15
Cisco 360 Level Up:la transizione guidata da TD SYNNEX
Lug 16
NetApp Hybrid Cloud Associate Workshop
Lug 17
Ready Informatica Webinar | Cove Data Protection di N-able – Il tuo backup è ancorato al passato?
Lug 18
Ready Informatica Training Online | Cove Data Protection di N-able
Lug 23
Ready Informatica Training Tecnico Avanzato | Parallels RAS
Lug 23
Webinar - Selezione del personale: Un caso pratico HR con DocuWare

Ultime notizie Tutto

Patch Tuesday di luglio 2025: chiuse 137 falle, una Zero Day

Microsoft risolve 137 falle di sicurezza nel Patch Tuesday di luglio, tra cui una Zero Day su SQL Server e gravi vulnerabilità in Windows e SharePoint.

09-07-2025

AI agent e automazione no-code: la nuova era dei SOC

Agentic AI e automazione no-code: i SOC stanno cambiando faccia. Ecco come workflow intelligenti, integrazioni dinamiche e nuovi standard possono ridefinire l’incident response e il ruolo degli analisti.

09-07-2025

Acronis, come semplificare il lavoro di MSP e team IT con il patch management

Umberto Zanatta, Senior Solutions Engineer di Acronis, approfondisce come l’automazione del patch management possa semplificare le attività quotidiane, migliorare l’efficienza e assicurare una maggiore aderenza ai requisiti normativi, anche in ambienti IT complessi e distribuiti

08-07-2025

La rivoluzione quantistica nella cybersecurity: sfide e soluzioni

La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.

07-07-2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.securityopenlab.it - 8.3.21 - 4.6.1